Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Toscana

Firenze

Vaglia

Convento di Monte Senario

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Toscana

Firenze

Vaglia

Convento di Monte Senario

Convento di Monte Senario

12 persone hanno consigliato questo luogo

Consigliato da 12 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Convento di Monte Senario'

    4,7

    (13)

    233

    ciclisti

    1. Vista su Firenze – Vista su Firenze da Fiesole giro ad anello con partenza da Firenze Campo di Marte

    51,3km

    03:45

    1.090m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    10 settembre 2023

    Il complesso architettonico monumentale di Monte Senario, appartiene all' Ordine dei Servi di Maria, ed è situato sulla sommità dell'omonimo monte a circa 800 m. sul livello del mare.

    Nel 1233 sette nobili fiorentini si ritirarono in questo luogo a vita eremitica, prendendo il nome di Servi di Maria. Per alcuni anni vissero in meditazione in piccole celle scavate nella viva roccia, finchè, nel 1241, ricevute in dono dal vescovo le rovine del castello, edificarono il primo convento.


    Convento di Montesenario

    Nacque così l’Ordine dei Servi di Maria, che da allora ebbe sede nel Santuario di monte Senario e da qui si diffuse in tutto il mondo.

    La struttura architettonica del nucleo primitivo venne modificata più volte, in particolare nel 1400, e da allora seguirono altre profonde modifiche e ampliamenti che portarono al complesso architettonico attuale.

    Esso è costituito da diversi edifici: la Chiesa di S. Maria, recentemente riportata agli splendori settecenteschi, la Cappella del Santissimo, opera notevole di G. battista Foggini, la Cappella dei Sette Santi, che ospita le spoglie dei Sette padri Fondatori, il Coro, con gli stalli settecenteschi in noce intagliato; il convento, con il chiostro quattrocentesco e la cisterna medicea sovrastata da una grande terrazza panoramica.

    Le numerose opere d’arte risalgono prevalentemente al Seicento, come il grande affresco de L’ultima Cena di Matteo Rosselli nel refettorio e il Crocifisso in stucco policromo di Ferdinando Tacca, sopra l’altare maggiore.

    Agli edifici principali si affiancano le grotte e le celle abitate un tempo dai Servi di Maria e la ghiacciaia, edificio ottocentesco di singolare architettura, ritenuto il più grande d’Italia nel suo genere.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 820 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      domenica 5 ottobre

      15°C

      7°C

      70 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 10,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Vaglia, Firenze, Toscana, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy