Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Puglia
Foggia
Cerignola

Cattedrale di San Pietro Apostolo (Cerignola)

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Puglia
Foggia
Cerignola

Cattedrale di San Pietro Apostolo (Cerignola)

Cattedrale di San Pietro Apostolo (Cerignola)

Consigliato da 3 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Cattedrale di San Pietro Apostolo (Cerignola)'

    5,0

    (1)

    9

    ciclisti

    1. Fosse Granarie di Cerignola – Lago Capacciotti giro ad anello con partenza da Cerignola

    52,1km

    03:25

    370m

    370m

    Giro in bici per esperti. Buon allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Buon allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Buon allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    1 settembre 2023

    La cattedrale di San Pietro Apostolo (o Duomo Tonti) è il simbolo indiscusso della città. Poiché la Chiesa Madre era divenuta insufficiente per la popolazione di Cerignola, nacque la necessità di progettare e costruire un nuovo edificio religioso che potesse assolvere questo compito. Nel 1855, il facoltoso cerignolano Paolo Tonti donò tutti i proventi derivati dalla rendita dei suoi possedimenti al fine di costruire una nuova cattedrale. Nel 1870, dopo aver apportato alcune modifiche, l'ingegner Alvino vide approvato il suo progetto, per una previsione di spesa di circa 127.000 ducati. La costruzione cominciò nel giugno del 1873, con la posa della prima pietra. Nel 1876, l'ingegner Alvino morì e l'incarico passò all'ingegner Giuseppe Pisanti, che approntò un ulteriore progetto. L'inaugurazione del duomo si ebbe, nonostante la costruzione non fosse ultimata, nell'ottobre del 1934 ed ereditò i titoli di cattedrale e di parrocchia di San Pietro Apostolo dall'antica Chiesa Madre. Nel settembre del 1986, la chiesa è stata elevata a cattedrale della diocesi di Cerignola-Ascoli-Satriano e di nuovo nell'aprile del 1998 è stata elevata a basilica minore. Dal primo sabato dopo Pasqua al secondo lunedì di ottobre, è conservata qui l'icona della Madonna di Ripalta, patrona della città.

      7 settembre 2024

      Tra le più grandi del sud Italia, la cupola della cattedrale di San Pietro Apostolo di Cerignola svetta sulla città ed è visibile anche dai territori limitrofi.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 160 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        venerdì 17 ottobre

        17°C

        14°C

        100 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 3,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Cerignola, Foggia, Puglia, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy