Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Liguria
Genoa
Genova

Church of Santo Stefano (Genoa)

Church of Santo Stefano (Genoa)

Consigliato da 24 escursionisti su 25

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Church of Santo Stefano (Genoa)

    4,5

    (51)

    402

    escursionisti

    1. Teatro Carlo Felice – Fontana in Piazza De Ferrari giro ad anello con partenza da Genova Brignole

    11,0km

    02:57

    120m

    120m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    30 dicembre 2023

    Santo Stefano è una chiesa di Genova. Situato su una collina, l'edificio domina la strada principale di Genova, Via XX Settembre. La chiesa è considerata un significativo esempio di romanico ligure. Era una delle chiese domestiche della nobile famiglia Fieschi. Si dice che Cristoforo Colombo, che nacque nella loro comunità, vi fu battezzato.

    La chiesa di Santo Stefano fu costruita nel Medioevo sui resti di una piccola cappella del V secolo detta di San Michele Arcangelo. Il documento più antico che menziona Santo Stefano risale al 965. L'attuale edificio fu consacrato nel 1217 dai cardinali Ugolino Conti (il futuro papa Gregorio IX) e Sinibaldo Fieschi (il futuro Innocenzo IV).

    Alla fine del XIX secolo furono eseguiti importanti lavori di ristrutturazione della chiesa. Per ragioni di spazio alcune cappelle della chiesa furono demolite. Ciò si rese necessario a causa dell'ampliamento di quella che allora era Via Giulia (l'odierna Via XX Settembre). L'edificio della chiesa, infatti, rimase inaccessibile al pubblico per tutta la prima metà del XX secolo e fu riaperto solo nel 1955, anno in cui fu consacrato dal cardinale Giuseppe Siri.

    I lavori di restauro tra il 1946 e il 1955, eseguiti da Cesare Galliano e Cesare Barontini, consistettero di fatto in una nuova costruzione della chiesa.

    Oggi l'interno si distingue per i suoi 13 altari, le cinque grandi vetrate del coro della chiesa e il pulpito, che è modellato su quello della Cattedrale di Spalato.

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 40 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      giovedì 9 ottobre

      22°C

      17°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 9,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Genova, Genoa, Liguria, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy