Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Piemonte
Cuneo
Dogliani

Chiesa parrocchiale dei Santi Quirico e Paolo

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Piemonte
Cuneo
Dogliani

Chiesa parrocchiale dei Santi Quirico e Paolo

Highlight • Sito Religioso

Chiesa parrocchiale dei Santi Quirico e Paolo

Consigliato da 31 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Chiesa parrocchiale dei Santi Quirico e Paolo

    4,7

    (12)

    209

    ciclisti

    1. Vigneti a perdita d'occhio – Sculture di biciclette a Bossolasco giro ad anello con partenza da Dogliani

    66,8km

    03:25

    1.070m

    1.070m

    Gita in bici da corsa difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Gita in bici da corsa difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Difficile

    Gita in bici da corsa moderata. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Moderato

    Suggerimenti

    18 agosto 2023

    Nel cuore del centro storico, in Piazza San Paolo, antico Prato del Convento.
    E’ alta 54 metri (cupola), lunga 46 e larga 23.


    La costruzione di un tempio così maestoso fu possibile grazie alla generosità dei Doglianesi e, soprattutto, di un grande architetto locale, Giovanni Battista Schellino.

      18 agosto 2023

      Entrando in chiesa alla sinistra:
      Artistico battistero del Quadrone.
      Gruppo ligneo di angeli che sorreggono il quadro della Madonna del Buon Consiglio.
      Statua lignea di San Giuseppe del Roasio (‘800) e quindi la tela della Confraternita della Carità (1600), con la Trinità, la Vergine Santissima, San Pietro e San Paolo, San Giuseppe, San Giovanni, paesaggio del 1600, angelo che porge due anime, alcune anime purganti, la scritta “Charitas me fecit”. Era a San Quirico e proveniva dalla Confraternita della Carità.
      Tela laterale dell’Hartmann raffigurante Maria presentata al tempio.
      Grande tela della Sacra Familia (fine ‘800).
      Seconda tela laterale dell’Hartmann raffigurante lo sposalizio di san Giuseppe.
      Madonna del Carmine con santi (Santa Teresa, Santa Caterina, San Giuseppe, San Giovanni) risalente al 1600, recuperata dalla vecchia sacrestia e restaurata dall’Albesiano.
      Statua del Brillà (Padre Appiani o padre Vassallo), inizio 1900.

        18 settembre 2023

        non mi ero mai fermato ed è stata una bella scoperta

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 280 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 12 novembre

          15°C

          8°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 4,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Dogliani, Cuneo, Piemonte, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Historic Center of Barolo

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy