Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Toscana
Lucca

Cattedrale di San Martino (Lucca)

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Toscana
Lucca

Cattedrale di San Martino (Lucca)

Highlight • Sito Religioso

Cattedrale di San Martino (Lucca)

Consigliato da 112 escursionisti su 116

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Cattedrale di San Martino (Lucca)

    4,6

    (94)

    745

    escursionisti

    1. Piazza dell’Anfiteatro – Mura di Lucca giro ad anello con partenza da Sant'Anna

    9,23km

    02:22

    40m

    40m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    29 settembre 2023

    Il Duomo di Lucca, dedicato a San Martino, è situato sulla piazza omonima in una zona limitrofa alla città, secondo le conoscenze urbanistiche di epoca romana. Contrariamente alla sua importanza, il Duomo di Lucca si affaccia su una piccola piazza e sulla sua struttura si appoggiano altri edifici.

    Secondo la tradizione la prima chiesa di S.Martino venne edificata per volere di S.Frediano, vescovo di Lucca morto nel 588. Fu poi ricostruito nel 1070 per ordine di papa Alessandro II (1061-1073), che lo consacrò solennemente alla presenza della contessa Matilde di Canossa.

    Verso la fine del XII secolo iniziò la terza e ultima ricostruzione della chiesa con il riordino della facciata: i lavori, proseguiti a fasi alterne, terminarono solo nel 1637 con il completamento della cappella del presbiterio. Molti costruttori si sono succeduti nel corso dei secoli alla guida del cantiere: degno di nota è Antonio Pardini da Pietrasanta (1395-1419), che diede all'edificio la forma attuale.

    L'interno della chiesa è ricco di importanti opere d'arte: dal rilievo della Deposizione dalla Croce di Nicola Pisano (ca. 1220-ca. 1280) ai monumenti funerari Da Noceto e Bertini di Matteo Civitali (1436-1501) , e tra i dipinti dalla Madonna con Bambino e santi di Domenico Ghirlandaio (1449-1494) all'Ultima Cena del Tintoretto (1518-1594).

    Spiccano però in particolare due capolavori: l'antico crocifisso del Volto Santo (o Santa Croce) e il monumento funebre di Ilaria del Carretto di Jacopo della Quercia (1374 ca. – 1438).

    Orari di apertura:
    Estate dalle 7:00 alle 19:00
    Inverno dalle 7:00 alle 17:00

    Illuminato particolarmente bene di notte.

    Tradotto da Google •

      8 agosto 2023

      Meglio illuminata nel tardo pomeriggio.

      Tradotto da Google •

        9 giugno 2025

        Una cattedrale bellissima, sia all'interno che all'esterno. Anche la piazza antistante e quella adiacente sono molto belle.

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 20 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 17 novembre

          16°C

          12°C

          70 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 5,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Lucca, Toscana, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Santa Maria Forisportam Church

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy