Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Trentino

Grigno

Aquila Vaia

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Trentino

Grigno

Aquila Vaia

Aquila Vaia

41 persone hanno consigliato questo luogo

Consigliato da 41 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Aquila Vaia

    4,2

    (27)

    103

    escursionisti

    1. Rifugio Valmaron – Aquila Vaia giro ad anello con partenza da Martincelli

    12,1km

    03:26

    260m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    16 luglio 2023

    Spettacolare, fiera e dominante opera dell’artista Marco Martalar, realizzata in loco con rami, tronchi e radici degli alberi abbattuti dalla tempesta Vaia nell’autunno 2018, che nella Piana di Marcesina fu particolarmente devastante. Continua la serie di 'Opere Vaia' dello scultore, dopo il Drago di Lavarone, la Lupa dei Lagorai, il Leone Alato e molte altre meno conosciute elencate nel suo sito.

    Commissionata dal comune di Grigno — siamo in territorio trentino — l'aquila è simbolo della Provincia di Trento; inoltre qua passava il confine tra Regno d'Italia e Impero Austro-Ungarico, di cui il rapace era effige... non ultimo, l'aquila è simbolo di forza e libertà della Natura: imponente e maestosa, spiega le sue ali verso l'orizzonte e dirige lo sguardo verso i luoghi colpiti dalla tempesta Vaia; il tronco avvinghiato tra le sue zampe è un riappropriarsi dell'habitat.

    100 metri di scheletro portante in larice coperto con 1500 pezzi di radici, 1800 viti, 7 metri di altezza per 5 di lunghezza, 1600 kg di peso: è la più grande aquila in legno d'Europa. Inaugurata nell'estate 2023.

    Una scultura il cui fascino sta anche nella sua caducità: realizzata con legno non trattato, destinata a scomparire piano piano nel tempo, sotto la forza della natura stessa, fino a tornare alla terra.

    martalar.it

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 1.390 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      domenica 5 ottobre

      10°C

      4°C

      10 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 4,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Grigno, Trentino, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy