Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Vicenza
Asiago

Chiesetta di San Lorenzo

In evidenza • Sito Religioso

Chiesetta di San Lorenzo

Consigliato da 61 ciclisti MTB su 63

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: SIC Altopiano dei Sette Comuni

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Chiesetta di San Lorenzo

    4,6

    (37)

    203

    ciclisti

    1. Chiesetta degli Alpini – Aquila di Vaia di Marcesina giro ad anello con partenza da Gallio

    44,4km

    04:24

    1.170m

    1.170m

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Difficile

    Suggerimenti

    9 maggio 2022

    Questa chiesetta fu eretta nel 1741 da Giovanni Battista Carli di Asiago, Cancelliere della Reggenza dei 7 Comuni. Aveva in affitto alcune malghe, condotte da suoi familiari.
    La chiesa servì, allora come oggi, a celebrare la messa a beneficio dei malghesi di Marcésina e dintorni.
    Distrutta durante la guerra 1915-18, fu ricostruita usando parte delle pietre ivi recuperate.
    Oggi è un punto di riferimento nella Piana di Marcesina, e sicuramente una chicca da non perdere!

      16 agosto 2024

      Questo piccolo santuario di montagna è dedicato a San LORENZO, uno dei primi martiri cristiani di un tempo in cui il cristianesimo era ancora severamente proibito. Era l'arcidiacono del Papa e gli fu chiesto dall'imperatore pagano Valeriano di consegnare il tesoro della chiesa. Lorenzo chiese tre giorni, durante i quali distribuì i beni ecclesiastici tra i poveri abitanti di Roma e, trascorso il tempo concordato, si recò dall'imperatore con i poveri per presentarglieli come tesoro della chiesa. Fu poi martirizzato a morte, la leggenda narra che fu arrostito vivo su una graticola - questo attributo si ritrova in molte raffigurazioni di San Lorenzo - sui carboni. Si dice che fosse di buon umore e da un lato abbia detto al suo boia che non era sicuro di volerlo voltare indietro.
      La festa di San Lorenzo nel calendario dei santi è il 10 agosto.

      Tradotto da Google •

        8 settembre 2023

        Vecchi edifici votivi della comunità contadina

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 1.370 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          martedì 11 novembre

          10°C

          4°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 5,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Asiago, Vicenza, Veneto, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Ex Malga Bosco Secco

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy