Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Vicenza
Arsiero

Ex Cimitero Militare Italiano di Quota Neutra WW1

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Vicenza
Arsiero

Ex Cimitero Militare Italiano di Quota Neutra WW1

Ex Cimitero Militare Italiano di Quota Neutra WW1

Consigliato da 22 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Ex Cimitero Militare Italiano di Quota Neutra WW1

    4,7

    (25)

    136

    escursionisti

    1. Sentiero degli Alpini to Monte Cimone WWI Trail

    10,8km

    05:12

    840m

    840m

    Sentiero storico della Prima Guerra Mondiale attraverso trincee alpine, gallerie e campi di battaglia con viste mozzafiato sulle montagne del Veneto.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    4,6

    (7)

    45

    escursionisti

    Sentiero storico della Prima Guerra Mondiale attraverso gallerie e tunnel bellici fino al commovente ossario commemorativo di Monte Cimone.
    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Suggerimenti

    25 giugno 2023

    Durante tutto il 1916, il Monte Cimone fu aspramente conteso tra i due eserciti nemici, data la sua posizione strategica e predominante tra Val di Posina e Val d'Astico: dapprima conquistato dagli austroungarici con la Strafexpedition; poi riconquistato arditamente dagli italiani, dopo numerosi tentativi falliti; infine, come estrema risoluzione, ripreso dagli imperiali con la drammatica e poderosa mina del 23 settembre 1916, che sconvolse la vetta e l'esercito avversario.

    Già in seguito ai primi attacchi iniziò il recupero dei numerosi caduti italiani, che furono tumulati dai compagni in questa radura in mezzo al bosco, conosciuta come 'Cimitero n° 1 del Caviojo', a poche centinaia di metri dalla prima linea. Furono ricavati 4 terrazzamenti sostenuti da muri a secco: alla fine della guerra, le croci in legno erano circa 200; molti caduti recuperati sotto i roccioni del Cimone rimasero ignoti.

    Verso la fine degli anni '20 tutti i piccoli cimiteri da campo della zona vennero dismessi; le salme furono quindi trasportate nel nuovo Cimitero Militare Monumentale di Arsiero.

    Dopo decenni di abbandono e invasione di arbusti, il camposanto è stato riportato in luce e recuperato in più riprese grazie agli alpini, ai volontari e alla Regione Veneto.

      27 luglio 2023

      Luogo toccante, se siete in zona Cimone non potete mancare

        15 agosto 2023

        è già stato descritto più volte, ma anche qui le scale quasi infinite della montagna sono dannatamente scivolose ed è consigliabile portare con sé una lampada frontale per potersi aggrappare alla corda in sicurezza

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 1.000 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          sabato 18 ottobre

          12°C

          6°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Arsiero, Vicenza, Veneto, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy