Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Toscana

Massa-Carrara

Massa

Colonna e fontana con statua di Mercurio

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Toscana

Massa-Carrara

Massa

Colonna e fontana con statua di Mercurio

Colonna e fontana con statua di Mercurio

Consigliato da 14 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Colonna e fontana con statua di Mercurio

    3,9

    (11)

    43

    escursionisti

    1. Castello Malaspina di Massa – Porta Martana giro ad anello con partenza da Renella

    29,5km

    08:03

    430m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    25 giugno 2023

    All'interno del progetto urbanistico di Alberico I Cybo-Malaspina, la fontana di Mercurio è l'elemento più rappresentativo dell'ideale ermetico. Alberico volle segnare la nuova città, Massa Cybea, con un forte simbolo urbano che faceva parte del suo personale pensiero, che Massa conserva tuttora. Tra le fontane di Massa, dunque, troviamo quella del Mercurio realizzata nel 1566, che occupa il centro del sito di un antico pozzo, da cui il nome Piazza del Pozzo. Consiste in una grande vasca rotonda dai bordi spessi, alimentata da due cannelle contrapposte, disposte sul fondo di una struttura piramidale annodata a base quadrata, sopra la quale si ergeva la statua del dio Mercurio. L'immagine di Mercurio era di dimensioni colossali, raffigurata con le braccia tese in un ampio contegno di ripartizione. La fontana ha subito numerose modifiche dalla fine del Settecento, l'impianto di Albericia è completamente mutato. A causa di un terremoto furono apportate nuove modifiche alla fontana dal 1770, sopra di essa fu tirata una colonna di marmo che crollò, così l'anno successivo ne racconta un'altra da Carrara incontrata sopra la statua della divinità. La piazza che prende il nome dalla divinità della fontana, dio degli scambi e dei commerci, divenne punto di incontro tra la città vecchia e la nuova, infatti la piazza era dedicata al commercio e, come nel Rinascimento, divenne recintata da palazzi signorili e abbellito da una fontana in posizione centrale.

    Tradotto da Google •

      1 agosto 2024

      Un posto bellissimo circondato da aranci sotto i quali è possibile trovare posti a sedere

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 110 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        lunedì 29 settembre

        21°C

        15°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 0,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Massa, Massa-Carrara, Toscana, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy