Il Palazzetto dello Sport Giovanni Paolo II di Campofranco è un impianto sportivo situato nella cittadina di Campofranco, in Sicilia, Italia. È dedicato a Papa Giovanni Paolo II, il pontefice che ha ricoperto il papato dal 1978 al 2005.
L'idea di costruire un palazzetto dello sport a Campofranco nacque negli anni '80, quando la comunità locale sentì la necessità di avere un luogo adatto per lo svolgimento di eventi sportivi, culturali e ricreativi. Dopo un periodo di pianificazione e raccolta fondi, la costruzione dell'impianto iniziò nel 1990 e fu completata nel 1993.
Il Palazzetto dello Sport Giovanni Paolo II è stato progettato per ospitare diverse discipline sportive, tra cui pallacanestro, pallavolo, calcio a 5 e ginnastica artistica. La struttura è dotata di una pista da corsa, tribune per gli spettatori, spogliatoi, uffici e servizi per il pubblico.
Oltre ad essere utilizzato per attività sportive, il palazzetto dello sport è diventato un punto di riferimento per la comunità di Campofranco per eventi culturali e sociali. Viene utilizzato per concerti, spettacoli teatrali, fiere ed esposizioni.
Il Palazzetto dello Sport Giovanni Paolo II rappresenta non solo un luogo dedicato allo sport e all'intrattenimento, ma anche un simbolo di coesione comunitaria. È diventato un punto di incontro per i giovani e per le famiglie, promuovendo lo spirito di squadra, la passione per lo sport e l'importanza della partecipazione attiva nella comunità.
Negli anni, il palazzetto dello sport è diventato un luogo di grande importanza per Campofranco e per la sua gente, contribuendo allo sviluppo sociale, culturale e sportivo della città. Continua ad accogliere eventi e competizioni, rendendo omaggio a Papa Giovanni Paolo II e al suo messaggio di unità, solidarietà e sportività.