Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Emilia-Romagna
Parma

Chiesa di San Tommaso

Highlight • Sito Religioso

Chiesa di San Tommaso

Consigliato da 11 escursionisti su 12

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Chiesa di San Tommaso

    4,5

    (4)

    61

    escursionisti

    1. Duomo e Battistero di Parma – Piazza Garibaldi giro ad anello con partenza da Parma

    5,64km

    01:28

    30m

    30m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    14 giugno 2023

    Il primo documento che fa riferimento alla chiesa (all'epoca una semplice cappella privata) è datato 4 luglio 1028 ed è l'atto con cui una certa Ildegarda la vende al pievano di San Pietro di Paderna.

    La chiesa è stata più volte ricostruita, ma della sua originaria costruzione rimane il fianco sinistro, in mattoni a vista. La facciata fu realizzata nel 1786 su progetto di Carlo Salvatore Bettoli e nel 1850 l'edificio assunse la forma attuale.

    Sul lato nord della chiesa è murato lo stemma del comune, a ricordo della sconfitta degli assedianti francesi da parte delle truppe parmigiane avvenuta il 21 dicembre 1521, giorno della festa di Tommaso Apostolo.

    Fonte: Wikipedia

    Tradotto da Google •

      5 settembre 2025

      Riguardo al patronato di questa chiesa: l'apostolo Tommaso, uno dei dodici che Gesù chiamò nella cerchia ristretta dei suoi discepoli, non è menzionato spesso negli scritti biblici del Nuovo Testamento. Il passo probabilmente più noto alla maggior parte dei cristiani è quello successivo alla resurrezione di Gesù Cristo, che gli è valso il poco lusinghiero soprannome di "Tommaso il Dubbioso" nel linguaggio popolare. L'evangelista Giovanni ne parla nel capitolo 20 della sua versione della "Buona Novella" (questa è la traduzione della parola "Vangelo"). Questo tema ha naturalmente anche offerto l'opportunità di diffondersi nell'arte religiosa in molte epoche, come in uno dei dipinti più famosi di Caravaggio – se siete interessati, consultate =>> de.wikipedia.org/wiki/Der_ungl%C3%A4ubige_Thomas_(Caravaggio)#/media/Datei:The_Incredulity_of_Saint_Thomas.jpg

      La festa dell'apostolo Tommaso nel calendario dei santi viene talvolta celebrata il 3 luglio, talvolta il 21 dicembre.

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 100 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        mercoledì 12 novembre

        16°C

        9°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 0,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Parma, Emilia-Romagna, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Piazza Garibaldi

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy