Highlight – Escursionismo
Consigliato da 33 escursionisti
Questo Highlight si trova in una zona protetta
Controlla le norme vigenti: Parco naturale regionale delle Dolomiti Friulane / Parc naturâl regjonâl des Dolomitis furlanis
Posizione:Erto e Casso, Pordenone, Friuli Venezia Giulia, Italia
1,0
(1)
6
00:53
2,90km
100m
5,0
(2)
8
02:35
7,74km
310m
4,6
(41)
193
05:13
15,3km
610m
La Diga del Vajont, situata nella valle omonima in provincia di Belluno, è una delle più alte dighe in Italia, con un'altezza di 262 metri. Costruita tra il 1956 e il 1960 per la produzione di energia idroelettrica, la diga sbarrava il fiume Vajont, creando un bacino artificiale. Il 9 ottobre 1963, la diga fu coinvolta in una tragedia: un'enorme frana che si staccò dal Monte Toc scivolò nel bacino, provocando un'onda che sopraffò la diga e distrusse il paese di Longarone, causando oltre 2.000 vittime. Oggi, la Diga del Vajont è un sito simbolo della tragedia, con un museo e una memorializzazione per ricordare le vittime e sensibilizzare sul rischio idrogeologico.
13 novembre 2024
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!
Posizione:Erto e Casso, Pordenone, Friuli Venezia Giulia, Italia
1,0
(1)
6
00:53
2,90km
100m
5,0
(2)
8
02:35
7,74km
310m
4,6
(41)
193
05:13
15,3km
610m