Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia

Piemonte

Verbano-Cusio-Ossola

Vogogna

Castello di Vogogna

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia

Piemonte

Verbano-Cusio-Ossola

Vogogna

Castello di Vogogna

Castello di Vogogna

50 persone hanno consigliato questo luogo

Consigliato da 50 ciclisti su 51

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Castello di Vogogna

    4,4

    (27)

    691

    ciclisti

    1. Giro ad anello del Toce da Domodossola a Mergozzo

    72,2km

    02:59

    370m

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    5,0

    (2)

    53

    ciclisti

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Difficile

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Intermedio

    Suggerimenti

    1 giugno 2024

    Bello e mantenuto in ottime condizioni.

      13 novembre 2023

      Il castello di Vogogna fu costruito dai Visconti di Milano nel XIV secolo su una torre preesistente. Nel 1515 fu occupato e danneggiato dagli svizzeri, e alla fine del XVIII secolo divenne proprietà comunale per usarlo come prigione e abitazione. Fu restaurato nel XX secolo e ora è un monumento storico.

        30 maggio 2023

        Fin dall'erezione della Rocca di Vogogna, probabilmente un bastione difendeva il sentiero che ad essa conduceva dal sito dell'attuale castello. Qui una torre rettangolare controllava l'accesso alla via. Nel XIV secolo i Visconti di Milano costruirono l'attuale castello. Ad ovest della torre rettangolare fu aggiunto un lungo corpo, parallelo alla via per la Rocca. All'estremità del nuovo corpo, verso l'abitato, fu eretta un'imponente torre semicircolare. Lungo il lato meridionale fu aggiunta una piazza d'armi fortificata a forma di cuneo.





        Pianta del castello, porta d'ingresso e altri dettagli architettonici.

        Nel 1446 Filippo Maria Visconti concesse il castello e il suo territorio al suo tesoriere Vitaliano Borromeo, banchiere di origine toscana. Nel 1487 gli Sforza lo confermarono ai Borromeo. Per circa tre secoli rimase quasi ininterrottamente tra i loro possedimenti.[5] Nel 1515 le truppe svizzere, appoggiate da uomini provenienti dall'alta Val d'Ossola, occuparono e danneggiarono il castello.



        Nel 1797 il castello passò in mano francese in epoca napoleonica per poi diventare proprietà comunale. La torre venne utilizzata come carcere, mentre il resto dell'edificio come abitazione e magazzino. Nel XX secolo il comune di Vogogna prestò sempre maggiore attenzione all'importanza storica del castello. I primi restauri risalgono al 1927. Sono stati completati nel 2001.

        (fonte, wiki)

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 220 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          sabato 4 ottobre

          11°C

          7°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 0,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Vogogna, Verbano-Cusio-Ossola, Piemonte, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy