Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lombardia
Varese

Palazzo Estense

Highlight • Sito Storico

Palazzo Estense

Consigliato da 11 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Palazzo Estense

    4,9

    (9)

    64

    escursionisti

    1. Vista su Santa Maria del Monte – Monte Tre Croci giro ad anello con partenza da Varese Casbeno

    25,1km

    07:44

    790m

    790m

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    28 dicembre 2024

    Palazzo Estense di Varese.
    Il Palazzo Estense risale alla seconda metà del XVIII secolo e un tempo era la sede del potere del governatore della Lombardia Francesco III. Il palazzo esisteva già prima, ma fu completamente ricostruito nel XVIII secolo, compreso un parco e un giardino in stile settecentesco. Attraverso il parco si può raggiungere anche Villa Mirabello, altra attrazione di Varese.
    Testo/Fonte: Italy Inside italien-inside.info
    italien-inside.info/orte/lombardi-varese.html

    Tradotto da Google •

      28 dicembre 2024

      Palazzo Estense di Varese.
      Giacomo Leopardi rimase talmente incantato dal Castello Estense da definirlo la “Piccola Versailles”.
      Il palazzo fu costruito nella seconda metà del XVIII secolo e servì come residenza di Francesco III. d'Este, duca di Modena e governatore della Lombardia. Francesco III era stato ospite della famiglia Menafoglio a Varese nel 1755 e rimase talmente colpito dalla città che volle acquisirla in feudo, come avvenne.
      Il palazzo di corte venne realizzato restaurando la villa di Tommaso Orrigoni, demolendo parte delle case esistenti e modificando sensibilmente gli ambienti affinché potessero meglio accogliere la corte e le autorità, pur essendo la cornice perfetta per ricche e sontuose feste. Il progetto fu affidato all'architetto Giuseppe Antonio Bianchi, che curò anche la progettazione del magnifico giardino settecentesco, uno dei più belli di tutta la Lombardia.
      Entra all'interno del palazzo per ammirare le elaborate decorazioni in stucco, ma soprattutto il bellissimo Salone d'Onore. Il giardino, che confina con quello di Villa Mirabello, è circondato da viali e aiuole
      Testo/Fonte: Turismo-in-Lombardia in-lombardia.it/it
      in-lombardia.it/it/turismo-in-lombardia/varese-turismo/monumenti-varese/palazzo-estense

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 380 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        lunedì 17 novembre

        13°C

        8°C

        100 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 2,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Varese, Lombardia, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Piana di Vegonno

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy