Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Lombardia
Varese

Giardini Estensi

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Lombardia
Varese

Giardini Estensi

Highlight • Monumento Naturale

Giardini Estensi

Consigliato da 16 escursionisti su 17

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Giardini Estensi

    4,7

    (3)

    21

    escursionisti

    1. Lago di Varese dai Giardini Estensi

    11,9km

    03:12

    160m

    160m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    28 dicembre 2024

    Giardini Estensi e Palazzo Comunale di Varese
    I Giardini Estensi e il Palazzo Comunale si trovano nel centro di Varese. IL PALAZZO Nel 1766, il duca di Modena, Francesco III. d'Este, capitano generale e governatore della Lombardia austriaca, ad acquistare per le sue vacanze la residenza alla periferia del paese. Il 23 giugno 1765 Maria Teresa d'Austria affidò a Varese i poteri civili e giudiziari a titolo personale. Subito dopo l'acquisizione iniziò Francesco III. con l'ampliamento della proprietà mediante annessione della proprietà confinante. I lavori di ristrutturazione e costruzione durarono dal 1766 al 1773, mentre il giardino venne completato nel 1771. Responsabile del progetto fu l'architetto Giuseppe Antonio Bianchi che guidò i lavori, compresa la progettazione della collina, che divenne nota come Castellazzo Piano, per la realizzazione dei giardini. Il palazzo è costituito da un nucleo centrale con due ali laterali collegate dal sottostante portico, che ospita uno scalpellino. La lunga facciata su via Sacco è dotata di tre portali in pietra e balconi. Entrando dal portale principale, che immette nel portico centrale e nel cortile, si passa dall'austerità della facciata esterna a quella interna, vivace e affacciata sul pittoresco giardino. L'interno del palazzo è un esempio del cosiddetto barocco teresiano. Il Salone d'Onore (o Salone Estense) è ricco di elementi di pregio come gli affreschi illusionistici di Lodovico Bosellini e il medaglione centrale di Giovan Battista Ronchelli. Salendo al primo piano, lungo lo scalone d'onore, si aprono quattro nicchie con copie di busti femminili settecenteschi e putti con lampade in stucco. ………..
    Testo/Fonte: FAI - FONDO PER L'AMBIENTE ITALIANO ETS - Via Carlo Foldi, 2 - 20135 Milano
    fondoambiente.it/luoghi/giardini-estensi?ldc

    Tradotto da Google •

      5 marzo 2023

      Di proprietà del comune di Varese dal 1882, i Giardini Estensi sono parco pubblico situato nel centro della città.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 380 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        giovedì 20 novembre

        8°C

        1°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 0,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Varese, Lombardia, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Sacro Monte di Varese and Santa Maria del Monte Sanctuary

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy