Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lombardia
Brescia
Saviore dell'Adamello

Scale dell'Adamè

Highlight • Sentiero

Scale dell'Adamè

Consigliato da 57 escursionisti

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco Regionale dell'Adamello

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Scale dell'Adamè

    4,6

    (58)

    495

    escursionisti

    1. Escursione in Valle Adamè, da Valle di Saviore al Rifugio Baita Adamè

    10,3km

    03:32

    490m

    490m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Suggerimenti

    20 maggio 2023

    Le Scale dell'Adamè sono un famoso tratto dalla pendenza sostenuta che ha preso forma tra curve, interventi di utilizzo di massi per la progressione e azioni dirette di scavo di gradini nella pietra. La sapienza costruttiva che è stata messa in campo dai realizzatori rende ancora oggi possibile la salita delle mandrie in quota.

      24 giugno 2025

      Le Scale dell’Adamè sono un suggestivo tratto di sentiero che collega Malga Lincino (circa 1.600 m) alla spettacolare Valle Adamè, nel Parco dell’Adamello. Si tratta di un’antica mulattiera militare, costruita durante la Prima Guerra Mondiale, che supera un dislivello di circa 400 metri attraverso una serie di gradoni in pietra e tornanti incastonati nella roccia.

      Il percorso:

      parte dalla base della teleferica del Rifugio Città di Lissone;

      si sviluppa in ombra al mattino, tra larici, rododendri e rocce levigate;

      è ben protetto da staccionate in legno, ma richiede passo sicuro e scarponi da trekking, soprattutto in discesa, quando i gradoni possono essere scivolosi.

      Una volta superate le Scale, si accede alla Valle Adamè, una conca glaciale a forma di U, attraversata dal torrente Poia e circondata da cime imponenti come il Monte Fumo e il Corno dell’Adamè. Da lì si può proseguire verso il Rifugio Città di Lissone o la Baita Adamè, oppure avventurarsi verso la Vedretta dell’Adamè o il bivacco Ceco Baroni.

      È un tratto breve ma intenso, che regala un vero senso di conquista e un ingresso spettacolare in una delle valli più affascinanti dell’arco alpino.

        14 luglio 2025

        bellissimo percorso che porta al rifugio lissone

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 1.680 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 11 novembre

          6°C

          1°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 0,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Saviore dell'Adamello, Brescia, Lombardia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Lago di Malga Bissina

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy