Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Rifugi

Italia
Lombardia
Brescia
Sonico

Rifugio Franco Tonolini e Lago Baitone

Esplora
Luoghi da vedere

Rifugi

Italia
Lombardia
Brescia
Sonico

Rifugio Franco Tonolini e Lago Baitone

In evidenza • Rifugio

Rifugio Franco Tonolini e Lago Baitone

Consigliato da 52 escursionisti

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco Regionale dell'Adamello

Parti del tuo percorso potrebbero essere pericolose

I percorsi potrebbero presentare terreno tecnico, insidioso o difficile. Potrebbero essere necessarie attrezzatura specifica ed esperienza pregressa.

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Rifugio Franco Tonolini e Lago Baitone

    4,7

    (69)

    500

    escursionisti

    1. Escursione in Val Miller, dal Ponte del Guat a Gnutti, Baitone e Tonolini

    15,1km

    06:43

    1.040m

    1.040m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile
    Sezione dell'Alta Via che attraversa misteriose spiagge di sabbia nera e campi di battaglia della Prima Guerra Mondiale fino alla base dell'Adamello.
    Difficile
    Percorso di salto tra laghi alpini attraverso otto specchi d'acqua incontaminati fino alla vetta panoramica del Corno Baitone.
    Difficile

    Suggerimenti

    23 maggio 2023

    Il Rifugio Franco Tonolini si trova nella magnifica Conca del Baitone, nel Parco dell’Adamello, nei pressi del Lago Rotondo. Circondato da otto stupendi laghetti alpini, è in una posizione ideale per fare ottime escursioni e ascensioni, come la bellissima Cima Plem o il Corno del Baitone.

      8 agosto 2017

      Fresco rifugio del Club Alpino Italiano. Salotto accogliente e ottima cena! Brillante!

      Tradotto da Google •

        13 agosto 2021

        Valmalga Rifugio Gnutti, Passo Cristallo, Rifugio Tonolini.
        Si parcheggia comodamente alla Malga Premassone da li inizino le mitiche scale del Miller che salgono come un ascensore per portarti al rifugio Gnutti facebook.com/RifugioGnutti in questa bellissima e verde valle sospesa, il rifugio è accanto al lago artificiale che una sempre dei bei colori sul verde. Qui dopo un paio d’ore di cammino ci vuole un buon caffè e una fetta di torta. Ripartiamo il sentiero si biforca e da una parte si va al Passo del Gatto verso il rifugio Baitone ( vedi post precedente), noi invece costeggiamo il lago fino quasi in fondo dove un grande omino di sassi ti indica di salire di lì.
        il sentiero si inerpica in questa verdissima prateria in salita. Il sentiero ha subito i danni delle recenti piogge, e per fortuna oggi è almeno asciutto, odo dietro di
        me un non troppo sommesso brontolio 😉❤️, ma si sale, si sale e dopo due ore e mezza abbondanti arriviamo al #passodelcristallo. e qui a 2890 si è ripagati di tutta la fatica fatta, obbiettivo raggiunto e panorami spettacolari.
        Un panino per ridarci un po’ di energia e guardiamo giù dall’altra parte, come dal balcone, lo avevamo già fatto ma il ricordo era sfumato e ci era stato detto che che c’è un pezzettino di catena ma niente di che…. (si dice il
        peccato ma non il peccatore) in realtà la discesa con due tratti di catene piuttosto impegnative per chi non è abituato a fare ferrate e cose simili ci ha un po’ messo alla prova ma un po’ di adrenalina a fatto il suo lavoro e siamo arrivati sotto. Inizia una #ganda su cui ci si può divertire a saltellare da un sasso all’altro, se ne hai ancora…
        e dopo un paio d’ore dal Passo arrivi allo splendido rifugio Tonolini facebook.com/628962053857719. Un rifugio messo in un bellissimo posto in mezzo all’anfiteatro di creste del Baitone e in riva a un bellissimo laghetto alpino è affacciato sulla valle.
        Si scende perché è tardi sono già le cinque e mezza, arriviamo alla macchina alle 7,30. il sentiero a scendere è molto regolare ma mi sembra molto danneggiato dalle piogge torrenziali degli ultimi anni, avrebbe bisogno di una sistemata consistente per renderlo fruibile a tutti.

        16 km, 1.200 mt dislivello, 8h30’ di cammino, 11h~ durata escursione.

        #trail #trekking #hiking #alps #mountain #wood #rifugilombardia #alpi #rifugio #glacier #Slowpace

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 3 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 2.500 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 10 novembre

          3°C

          1°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 0,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Sonico, Brescia, Lombardia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Rifugio Baitone

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy