Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Germania
Renania-Palatinato
Rhein-Hunsrück-Kreis
Morshausen

Formazione rocciosa Murscher Eselsche

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Germania
Renania-Palatinato
Rhein-Hunsrück-Kreis
Morshausen

Formazione rocciosa Murscher Eselsche

Highlight • Monumento naturale

Formazione rocciosa Murscher Eselsche

Consigliato da 149 escursionisti su 155

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Formazione rocciosa Murscher Eselsche

    4,8

    (326)

    1.346

    escursionisti

    1. Traumschleife Murscher Eselsche

    10,8km

    03:08

    280m

    270m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    19 ottobre 2022

    Pura sfida, ma una vista fantastica sul territorio circostante, soprattutto in questo periodo dell'anno.

    Tradotto da Google •

      24 agosto 2021

      Asino Murscher? Dove il nome

      Mursche – pronunciato con la “r” sorda come Muasche – è l’abbreviazione dialettale del toponimo Morshausen. Gli abitanti di Mursch chiamano "asino" la formazione rocciosa del Kellers-Lay, che è ben visibile da qui sul lato opposto della Raubachtälchen. Un tempo la cresta somigliava a quella di un giovane asino, compresi il collo, la testa e le tipiche lunghe orecchie, realizzate con due grandi lastre di ardesia oblique. In passato, poiché subito dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, i giovani del paese fecero saltare in aria la roccia usando le munizioni a granata che avevano trovato. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito. Tranne l'asino, che perse la testa e le orecchie. Ma il nome è rimasto. Fonte: pannello informativo del testo

      Tradotto da Google •

        24 agosto 2021

        Anche Jakob Kneip inserì la roccia di ardesia nel suo romanzo "Hampit il cacciatore" come ambientazione drammatica:

        Un giorno ho trovato un cervo in una trappola sul Kellersberg e mi sono appostato tra i cespugli per osservare chi la teneva. Quando fa buio, arriva il mugnaio; Sembra completamente indifferente, si dirige verso la trappola e vuole liberare la preda. Avrei potuto tranquillamente sparargli un proiettile dal mio nascondiglio. Chi avrebbe mai voluto accusarmi di ciò? Ma ero riluttante a sparargli da dietro. Volevo presentarmi apertamente davanti a lui e vidi che non correvo alcun pericolo, perché lui era venuto senza pistola. Allora uscii dal mio nascondiglio e lo chiamai, e quando il mugnaio balzò in piedi allarmato, vide la canna della mia pistola puntata contro di lui e mi riconobbe. All'inizio rimase lì come incantato, come se lo shock lo avesse paralizzato. Ma all'improvviso emise una risata sprezzante e chiese: "Quindi vuoi spararmi come una lepre? Non ti avrei mai creduto capace di una cosa del genere. Se sei un vero uomo, lottiamo, uomo contro uomo; e se sei il più forte, Marie è tua". "Potrebbe anche andare all'inferno con te, Marie, ma io non sono un codardo!" Gridai, lanciai il fucile dietro di me e gli saltai addosso. E ora era una lotta tra noi per la vita e la morte. Il mugnaio si ritirò sempre più; dietro di lui vidi l'abisso spalancarsi sotto il Kellersley; Ma lui, combattendo con le spalle alla parete rocciosa, non vide il pericolo. L'avevo già spinto fino al bordo, e poi, al momento favorevole, sono riuscito a liberarmi da lui e a dargli una spinta tale che è caduto all'indietro oltre il Ley nelle profondità... Fonte: Bacheca informativa del testo

        Il mugnaio è sopravvissuto? Lo potete scoprire leggendo il romanzo locale HAMPIT DER JÄGER, scritto dallo scrittore di Morshausen Jakob Kneip nel 1927. Abbiamo eretto un monumento al cacciatore Hampit. Lui - o meglio, lui - è qui in piedi, accanto alla panchina. Fonte: pannello informativo del testo

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 7 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 230 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          venerdì 24 ottobre

          10°C

          7°C

          100 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 24,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Morshausen, Rhein-Hunsrück-Kreis, Renania-Palatinato, Germania

          Altri luoghi che potresti scoprire

          View of Rauschenburg Castle Ruins from Peterslay

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy