Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Livorno

Scogliere di Calafuria

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Livorno

Scogliere di Calafuria

Scogliere di Calafuria

Consigliato da 49 ciclisti su 51

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi ciclabili che includono il segmento 'Scogliere di Calafuria'

    4,5

    (33)

    229

    ciclisti

    1. Castello del Romito – Scogliere di Calafuria giro ad anello con partenza da Ardenza

    40,7km

    02:47

    670m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    9 maggio 2023

    Il tratto di costa di Calafuria è caratterizzato dalla fusione di due ambienti diversi anche nel colore: in alto, sui rilievi che portano verso il Castellaccio, domina incontrastato il verde della macchia mediterranea della Riserva Naturale di Calafuria, esente da una antropizzazione marcata; in basso, al di là della ex-Aurelia, domina il blu intenso del mare, nel quale, durante le giornate limpide si possono scorgere in lontananza le isole di Gorgona, Capraia, talvolta perfino la Corsica, e l’isola d’Elba col Promontorio di Piombino

    Immediatamente prima del ponte di Calafuria si trova l’omonima torre realizzata in epoca medicea con finalità di avvistamento delle incursioni barbaresche. Ora in restauro e non visitabile

    Nella stessa zona, fino al ponte di Calignaia, sono frequenti scogliere di arenaria in cui sono stati ritagliati in epoca antica (etrusca e romana) spazi quadrangolari di varie dimensioni, utilizzati probabilmente come cave di pietra, che il mare ha provveduto a colmare, facendo diventare le vasche più grandi delle vere e proprie piscine (forse la località è proprio quella che la Tabula Peutingeriana riporta come “ad piscinas”); qui, grazie al basso livello e alla temperatura tiepida dell'acqua, è frequente vedere bambini fare il bagno nella buona stagione.

      27 agosto 2023

      Scogliere a picco sull'acqua, subito profonda. Visuale su Gorgona, Capraia, Elba (nelle giornate più fresche e nitide, si intravede anche il nord della Corsica). Splendidi i tramonti. Mare dai colori intensi, bello in ogni stagione, soprattutto quando è in tempesta per il forte libeccio o maestrale.

      Lungo la strada si può sostare in un parcheggio (a pagamento durante l'estate) sul lato monte a sud del ponte, oppure negli spazi appositi sul lato mare.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Distanza 455 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        giovedì 18 settembre

        27°C

        20°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 10,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Livorno, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy