Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia

Lombardia

Varese

Somma Lombardo

Castello Visconti di San Vito

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia

Lombardia

Varese

Somma Lombardo

Castello Visconti di San Vito

Castello Visconti di San Vito

Consigliato da 136 ciclisti su 142

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Escursioni qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Castello Visconti di San Vito

    4,2

    (30)

    237

    ciclisti

    1. Tra i Laghi di Monate, Varese, Comabbioio e Maggiore - giro ad anello

    48,5km

    02:07

    360m

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Intermedio

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Intermedio

    Suggerimenti

    11 ottobre 2023

    Il Castello Visconti di San Vito, fortezza difensiva dal IX secolo, divenne residenza nobiliare nel 1448 sotto i fratelli Visconti. La proprietà fu divisa fino al 1950 e lasciata alla Fondazione Visconti nel 1997.

      15 maggio 2022

      La Storia

      Attestato fin dal IX sec. d.C. in quanto roccaforte di difesa presso i confini del Ducato di Milano, assurge a dimora signorile solo nel 1448 quando i fratelli Francesco e Guido Visconti, lasciata la città di Milano, si stabilirono a Somma Lombardo.



      Nel 1473 a causa di alcuni dissapori i fratelli decisero di spartirsi la proprietà della dimora e del borgo di Somma, segnandone di fatto la divisione giuridica fino al 1950, anno in cui il marchese Alberto Visconti di San Vito riunificò l'intera proprietà.



      Ultimo discente della famiglia fu Gabrio Visconti di San Vito che per volontà testamentaria, lasciò nel 1997 la proprietà del castello alla Fondazione Visconti di San Vito, che oggi si occupa del mantenimento e perpetramento della memoria del castello.



      Anonimo XVI sec.

      Presunto ritratto di Francesco Visconti.



      Anonimo XVI sec.

      Presunto ritratto di Guido Visconti.

      Informazioni

      Il Castello è aperto da Aprile ad Ottobre

      Biglietti

      Orari di apertura



      Domenica

      (solo su prenotazione)





      10:00 - 18:00

      Intero



      Ridotto*



      Famiglia**



      Gratuito***

      € 8,00



      € 5,00



      € 15,00



      € 0,00

      *Riduzioni per i soci FAI e Touring Club Italiano e per bambini tra i 6 e i 12 anni compiuti.



      **Nucleo familiare di due adulti e bambini.



      ***Per i bambini al di sotto dei 6 anni compiuti.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 320 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        domenica 14 settembre

        23°C

        15°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 0,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Somma Lombardo, Varese, Lombardia, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy