Highlight – Escursionismo
Consigliato da 26 escursionisti su 27
Posizione:Torino, Piemonte, Italia
4,7
(11)
116
01:34
5,24km
170m
4,6
(103)
612
04:20
14,1km
500m
4,9
(17)
94
06:09
23,9km
100m
La Fontana dei 12 Mesi, che si trova nel Parco del Valentino, è l’unico esempio rimasto del progetto architettonico fatto per l’Esposizione Nazionale del 1898 in occasione dei 50 anni dello Statuto Albertino.
La fontana si trova a sud del Borgo Medievale, nella zona meridionale del Parco del Valentino e segue la pendenza del terreno che scende verso il Po. Come per numerosi luoghi e simboli di Torino, anche la storia della Fontana dei 12 Mesi è legata ad una leggenda. Si narra infatti, che la fontana sorga nel luogo in cui Fetonte, figlio del Dio del Sole, sia caduto dopo essersi impadronito del carro del padre e aver fatto imbizzarrire i cavalli. Fetonte cadde proprio nel fiume Po dove secoli dopo i romani fondarono la città di Augusta Taurinorum.
La progettazione della fontana fu affidata a Carlo Ceppi, importante ingegnere e architetto dell’ambiente torinese.
La fontana è composta da una vasca ovale in cui di norma arriva l’acqua da una piccola cascata centrale, ma quando ci sono stato io era ghiacciata e non si poteva notare.
La vasca è poi sovrastata da una terrazza della stessa forma su cui si trovano quattro gruppi di statue che rappresentano i 4 fiumi che bagnano Torino: la Stura (rappresentato da tre nudi femminili), il Po (rappresentato da una figura barbuta), la Dora (raffigurata da una pastorella) ed il Sangone (rappresentato da un genio che sorride a due amanti). La terrazza è inoltre arricchita da statue che raffigurano allegoricamente i 12 mesi.
L’architettura, il posto e le leggende legate a questa fontana ne disegnano un’aura romantica e fantastica che affascina.
Se vi trovate a Torino, fateci un salto. ⛲
30 giugno 2023
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!
Posizione:Torino, Piemonte, Italia
4,7
(11)
116
01:34
5,24km
170m
4,6
(103)
612
04:20
14,1km
500m
4,9
(17)
94
06:09
23,9km
100m