Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Rimini

Piazza Tre Martiri

Highlight • Sito Storico

Piazza Tre Martiri

Consigliato da 77 ciclisti su 78

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Piazza Tre Martiri'

    4,4

    (20)

    189

    ciclisti

    1. Porto Canale di Rimini – Faro di Rimini giro ad anello con partenza da Rimini Torre Pedrera

    30,8km

    01:50

    70m

    70m

    Giro in bici facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Percorso in bici moderato. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    8 aprile 2023

    Mercato centrale

    Tradotto da Google •

      1 maggio 2023

      Nel Medioevo, nota come “piazza delle Erbe”, era sede del mercato, delle beccherie e di tornei cavallereschi. Subì modifiche nel XVI secolo sul lato occidentale, a seguito delle quali assunse l’attuale configurazione ellittica a portici, e nel 1921, quando furono ampliate le vie IV Novembre e Garibaldi e demolito l’Arco dei Magnani.

      Un tempo fu chiamata Piazza Grande, Piazza S. Antonio e poi Piazza Giulio Cesare: solo durante la seconda guerra mondiale venne ribattezzata Piazza Tre Martiri, in memoria di tre giovani partigiani che qui vennero giustiziati il 16 Agosto 1944.
      Percorrendo la piazza in maniera circolare, ritroviamo edifici dalla foggia moderna, sui quali svetta la mole della Cinquecentesca Torre dell’orologio, altri di carattere religioso (la Chiesa dei Paolotti ed il tempietto di S. Antonio) o ancora più storico, come la Colonna di Giulio Cesare. Quest’ultima è un cippo rinascimentale eretto nel 1555 per celebrare la celebre frase che qui Giulio Cesare rivolse ai soldati della XIII legione dopo il passaggio del Rubicone. Sopra alla colonna era posto, fino alla seconda guerra mondiale, il “petrone” sul quale Cesare salì per pronunciare il suo discorso, del quale oggi non v’è più traccia.


      (Fonte: visitrimini.com/punto-interesse/piazza-tre-martiri )

        21 ottobre 2023

        Un'altra piazza di Rimini ricca di attrazioni.

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 4 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 10 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 24 novembre

          13°C

          7°C

          100 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 20,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Ponte di Tiberio

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy