Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Rimini

Tiberiusbrücke

Highlight • Ponte

Tiberiusbrücke

Consigliato da 78 escursionisti su 82

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Tiberiusbrücke

    4,9

    (9)

    247

    escursionisti

    1. Castel Sismondo (Rimini) – Faro di Rimini giro ad anello con partenza da Rimini

    12,6km

    03:11

    20m

    20m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    13 aprile 2024

    Questo ponte incredibile testimonia la storia antichissima della città di Rimini. Iniziato per volontà dell'imperatore Augusto ma terminato da Tiberio. Sopra i suoi antichi archi sono addirittura transitati i panzer tedeschi durante la Seconda guerra mondiale. Un luogo della memoria storica che vale la pena visitare.

      27 giugno 2021

      È bello passeggiare lì, soprattutto la sera. 👍

      Tradotto da Google •

        14 luglio 2022

        Il Ponte d'Augusto o Pons Augustus (anche Ponte di Tiberio) è un ponte romano sulla parte vecchia del Marecchia a Rimini (Italia). Viene utilizzato dal traffico stradale (eccetto i camion pesanti).

        I lavori del ponte ad archi in pietra iniziarono sotto Augusto e terminarono sotto il suo successore Tiberio nel 20 d.C.. Il ponte, lungo circa 62 m e largo 8,6 m, presenta cinque arcate a tutto sesto con campate diverse da 7,14 m a 8,17 m e pilastri molto massicci. , con conseguente lunghezza del campo fino a 10,6 m. Il ponte è rivestito di marmo e decorato con finestre cieche sui pilastri.

        Il ponte fu descritto e raffigurato da Andrea Palladio nei suoi I quattro libri dell'architettura, pubblicati a Venezia nel 1570, ma con pilastri notevolmente più stretti. L'opera fu tradotta integralmente in inglese nel 1715 da Giacomo Leoni, che lavorò in Inghilterra. L'immagine di Palladio servì da modello per il progetto del costruttore di ponti irlandese George Smith del Green's Bridge a Kilkenny, in Irlanda, inaugurato nel 1766.

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 6 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 50 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 25 novembre

          8°C

          4°C

          100 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 13,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Ponte di Tiberio

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy