Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Grotte

Italia
Veneto
Vicenza
Longare

Eremo di San Cassiano

Highlight • Sito Religioso

Eremo di San Cassiano

Consigliato da 27 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Eremo di San Cassiano

    4,7

    (19)

    75

    escursionisti

    1. Eremo di San Cassiano – Dente di Attila giro ad anello con partenza da Lumignano

    6,25km

    02:16

    320m

    320m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    4,4

    (10)

    51

    escursionisti

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Moderato

    Suggerimenti

    12 novembre 2023

    A parte la prima domenica del mese l'eremo è chiuso da un cancello e l'eremo da li non è neppure visibile, per cui non vale la pena salire, se non per una camminata nel bosco.

      6 marzo 2023

      Attenzione ⚠️ aperto solo ogni prima domenica del mese ‼️ Ingresso libero, gestori molto gentili che conservano questo posto e spiegano la sua storia.

        16 dicembre 2023

        Eremo di San Cassiano
        Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
        L'Eremo di San Cassiano si trova a Lumignano, frazione di Longare, comune in provincia di Vicenza. L'eremo, inserito nella parete rocciosa orientale del monte della Croce di Lumignano, è una costruzione che risale al XVII secolo, eretta inglobando i resti dell'antica chiesa di San Cassiano del VI-VII secolo che si trovava nell'odierna sala posta sul lato nord dell'edificio.
        Inserito nella parete rocciosa orientale del monte della Croce di Lumignano, è una costruzione che risale al XVII secolo, eretta inglobando i resti dell'antica chiesa di San Cassiano del VI-VII secolo[1] che si trovava nell'odierna sala sul lato nord dell'edificio. L'antica chiesa era costruita in corrispondenza di un covolo che fungeva da abside, chiuso da murature, le cui parti inferiori sono state messe in luce dallo scavo del 1994. Qui sono state scoperte tredici sepolture scolpite nella roccia, dieci delle quali ancora visibili. Si distinguono fosse di forma rettangolare o trapezoidale, di forma ellittica e altre antropomorfe, con un incavo dove era appoggiata la testa del defunto, databili ad un periodo compreso fra il V e il IX secolo. Sono state rinvenute anche delle iscrizioni incise su una lastra tombale, l'unica ritrovata in loco; altre sono scolpite direttamente sulla parete rocciosa in cui sono state ricavate le fosse. La tradizione vuole che qui, nel XII secolo, abbia trovato rifugio per qualche tempo Adelaide di Borgogna, imperatrice dei Franchi e regina d'Italia, sfuggita alla prigionia impostale da Berengario, quando nel 1137 il re Lotario II, suo sposo, venne assassinato. Si narra anche che, finché visse, la regina riconoscente inviò doni ai penitenti che qui si ritiravano a pregare[2]. Il complesso divenne proprietà privata della famiglia padovana dei Dottori dal XVII secolo fino alla fine del XVIII, quando passò a Nicolò Leoni che nel 1825 lo cedette alla famiglia Da Schio, cui appartiene tuttora.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 160 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 12 novembre

          14°C

          6°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Longare, Vicenza, Veneto, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Croce di Lumignano

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy