Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Germania

Renania-Palatinato

Assia Renana

Sentiero delle Sculture di Abenheim

Esplora
Luoghi da vedere

Germania

Renania-Palatinato

Assia Renana

Sentiero delle Sculture di Abenheim

Sentiero delle Sculture di Abenheim

Consigliato da 115 escursionisti su 120

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Sentiero delle Sculture di Abenheim

    4,7

    (34)

    159

    escursionisti

    1. Sentiero delle Sculture di Abenheim Itinerario ad anello da Abenheim

    4,00km

    01:03

    40m

    40m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    13 gennaio 2019

    Cantando la lepre di Carmen Stahlschmidt 2012

    L'affermazione del compositore francese Paul Satie "Senti il coniglio che canta?" è diventata lo slancio per il lavoro dell'artista, che vive a Oppenheim.

    La lepre, con la sua forma astratta, sembra molto naturale e incredibilmente vivace. Consente una varietà di associazioni, a partire dalla mitica creatura "Master Lamp" fino al coniglietto pasquale. Infine, ma non meno importante, la lepre, in quanto animale originario della steppa, fa parte del paesaggio culturale dell'Assia renana.

    Fonte: Prospetto del club di casa dell'Abenheim

    Maggiori informazioni sul sentiero delle sculture su worms-erleben.de

    Tradotto da Google •

      21 marzo 2019

      Edicola "Holy Kilian" di Gustav Nonnenmacher 1972

      L'Edicola, menzionata per la prima volta nel 1650, è una testimonianza di usanze religiose. Divenne luogo di culto per i pellegrini lungo il Cammino di San Giacomo Renano-Assia. Nel 1972 l'antica edicola, che si può ancora vedere nel Museo Abenheim, fu sostituita dal "Santo Kilian", una scultura in conchiglia calcarea dello scultore di Worms Gustav Nonnenmacher.

      Il santo protettore dei viticoltori, altrimenti piuttosto insolito nella nostra zona, benedice i passanti con la mano alzata. Come vescovo, è dotato di mitra e bastone, e accanto a lui ci sono viti e uva come indicazione della sua speciale funzione.

      Fonte: Prospetto del club di casa dell'Abenheim

      Tradotto da Google •

        5 febbraio 2022

        Ci sono sempre opinioni diverse sulle opere d'arte, ma mi è piaciuta la maggior parte del percorso di scultura, ad eccezione del coniglio che canta

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 12 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 130 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 7 ottobre

          15°C

          10°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 6,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Assia Renana, Renania-Palatinato, Germania

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy