Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Grotte

Italia
Veneto
Vicenza
Velo d'Astico

Osservatorio Sailer WW1

Osservatorio Sailer WW1

Consigliato da 9 escursionisti su 10

Parti del tuo percorso potrebbero essere pericolose

I percorsi potrebbero presentare terreno tecnico, insidioso o difficile. Potrebbero essere necessarie attrezzatura specifica ed esperienza pregressa.

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Osservatorio Sailer WW1

    4,8

    (6)

    51

    escursionisti

    1. Sentiero della Prima Guerra Mondiale del Colletto Piccolo da Bosco di Tretto

    10,7km

    04:34

    620m

    620m

    Sentiero alpino attraverso rovine della Prima Guerra Mondiale e gallerie sotterranee con viste panoramiche sulle vette del Veneto.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Suggerimenti

    13 febbraio 2023

    Osservatorio italiano in grotta della Prima Guerra Mondiale, con a fianco (riparato dal tiro nemico) uno spiazzo per obici: da qua si vigilava e si teneva sotto tiro la conca di Arsiero. Tutta la dorsale dal Novegno al Summano è costellata da resti di costruzioni militari, dato il posizionamento strategico a controllo della Val d'Astico, temuta via d'accesso dell'esercito austroungarico verso la Pianura Padana. Fu costruito nell'aprile del 1917 (come da incisione sull'entrata), durante la fase di consolidamento della linea di massima resistenza Novegno-Priaforà-Summano.

    Da notare la cura estetica dell'entrata, con arco a tutto sesto e chiave di volta con incisione: dettagli che si riscontrano spesso nelle opere militari dell'esercito italiano. All'interno, vasca per la raccolta dell'acqua. Sopra l'osservatorio, inerpicandosi sullo sperone di roccia, ruderi di una piccola roccaforte militare.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 1.120 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      domenica 19 ottobre

      12°C

      6°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 0,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Velo d'Astico, Vicenza, Veneto, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy