Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Vette

Italia

Veneto

Vicenza

Santorso

Croce di vetta del Summano

Esplora
Luoghi da vedere

Vette

Italia

Veneto

Vicenza

Santorso

Croce di vetta del Summano

Croce di vetta del Summano

Consigliato da 124 escursionisti su 128

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Croce di vetta del Summano

    4,6

    (49)

    158

    escursionisti

    1. Monte Summano — Tour ad anello da Piovene Rocchette

    9,95km

    04:17

    720m

    Percorso escursionistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Suggerimenti

    9 gennaio 2023

    Un luogo che gode di una meravigliosa vista su tutta la vallata e sulle vette circostanti.

    Il luogo ideale per un bel trekking all'insegna del relax e del divertimento.

      8 febbraio 2023

      Il Summano è un monte di grande interesse storico, naturalistico e paesaggistico.

      È l'ultima propaggine della catena del Monte Novegno che si affaccia sulla pianura: dalla cime si gode un bellissimo panorama a 360° sulla Pianura Padana da una parte e sulla Valle dell'Astico e sulle Prealpi Venete dall'altra.

      Non è mai stato un vulcano, nonostante alcuna false credenze dovute alla forma conica (che risulta però solo nella prospettiva da sud, cioè dalla pianura).

      Il toponimo deriva forse dal dio Summanus, il dio dei tuoni e dei fenomeni atmosferici notturni (contrapposto a Giove, dio dei tuoni diurni).


      È stato da sempre un luogo sacro e meta di pellegrinaggi: dagli antichi culti pagani in epoca etrusca e romana (come testimoniano i reperti archeologici ritrovati) alla cristallizzazione con il Santuario dei Frati Gerolimini, sotto la vetta.

      Durante la Prima Guerra Mondiale, è stato militarizzato per la sua posizione arretrata ma strategica, come seconda linea di difesa in caso di sfondamento nemico: sulla cima sono presenti le tracce di due postazioni contraeree; in vari punti defilati sono presenti ripari in grotta; le dorsali est (la Rancina) e ovest (le Creste fino al Brazome) sono costellate da osservatori e postazioni d'artiglieria.

      Presenta una biodiversità floreale molto particolare e rara, sicuramente per la posizione e la conformazione; secondo le credenze, anche in virtù del fatto che fin dall’antichità questa altura era oggetto di pellegrinaggi; per tradizione ogni viandante portava, come dono al monte, i fiori della terra di provenienza.

      Sulla cima, svetta un'imponente croce in cemento di 16 metri con un Cristo in acciaio in una posa un po' insolita, con la mano alzata: rappresenta il momento in cui risorge al cielo, ma sembra anche un saluto e un augurio rivolto all'escursionista che è arrivato fin quassù!

      it.wikipedia.org/wiki/Monte_Summano

        28 dicembre 2023

        Da dove si parte? Non conosco questa zona però mi piacerebbe andarci.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 1.330 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 23 settembre

          19°C

          14°C

          100 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Santorso, Vicenza, Veneto, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy