Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Canyon

Italia
Sicilia
Messina
Motta Camastra

Gole dell'Alcantara

Highlight • Gola

Gole dell'Alcantara

Consigliato da 18 ciclisti su 19

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Gole dell'Alcantara

    4,3

    (8)

    180

    ciclisti

    1. Calatabiano – Gole dell'Alcantara – Castiglione di Sicilia - Giro ad anello

    48,8km

    02:25

    760m

    760m

    Gita in bici da corsa moderata. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Gita in bici da corsa moderata. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Moderato

    Gita in bici da corsa difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    30 settembre 2023

    La formazione dell'alveo dell'Alcantara può essere fatta risalire a circa 300.000 anni fa, anche se l'attuale configurazione del fiume nel tratto delle gole è principalmente il risultato delle colate laviche avvenute negli ultimi 8.000 anni. L'interazione tra l'acqua del fiume e la massa magmatica sottostante ha avuto un ruolo cruciale in questo processo, causando un raffreddamento accelerato. Questo fenomeno ha generato una serie di fratture irregolari, alcune delle quali presentano una disposizione caotica, mentre altre mostrano una geometria più regolare. Tra queste formazioni, possiamo identificare strutture prismatiche di varia configurazione, tra cui quelle note come "catasta di legna," "arpa," "rosetta," e le impressionanti formazioni verticali denominate "canna d'organo," che possono raggiungere altezze notevoli, anche fino a 30 metri.

      12 febbraio 2023

      Si tratta di veri e propri canyon formati da pareti laviche altissime.
      Ci troviamo in uno dei luoghi più spettacolari della Sicilia: fino agli anni Cinquanta il sito era sconosciuto, forse per questo si è conservato così bello e intatto.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 200 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        giovedì 13 novembre

        18°C

        8°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 5,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Motta Camastra, Messina, Sicilia, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Etna versante nord: da Linguaglossa al Rifugio Citelli

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy