Highlight – Escursionismo
Consigliato da 22 escursionisti su 27
Posizione:Bologna, Emilia-Romagna, Italia
3,8
(8)
37
01:35
6,13km
30m
4,8
(33)
329
02:14
8,65km
50m
4,5
(27)
121
05:06
18,5km
280m
L'orologio è fermo alle 10.25, ora in cui il 02 Agosto del 1980 viene fatta esplodere una bomba che causa la morte di 85 persone e ferendone oltre 200.
Solo nel 1995 vengono condannati all'ergastolo gli esecutori materiali: coloro che hanno azionato l'ordigno a tempo, contenuto in una valigia abbandonata.
Invece, i mandanti, cioè coloro che pianificarono e ordinarono la strage, sono tutt'ora sconosciuti.
La strage di Bologna rimane il più drammatico attentato terroristico dal secondo dopoguerra in Italia e resta uno dei grandi casi irrisolti (essendo sconosciuti e impuniti i mandanti).
9 febbraio 2023
Normalmente, un normale orologio da stazione ferroviaria, come quelli che si trovano ovunque, non meriterebbe una menzione speciale. In questo caso particolare, qui alla stazione centrale di Bologna, è la sua triste storia che la rende speciale: perché l'orologio si fermò durante un devastante attentato dinamitardo nel 1980 (vedi sopra il contributo di Martina). Sebbene non mostri più l'ora corrente, vale la pena menzionarlo qui come testimone molto speciale.
8 giugno 2023
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!
Posizione:Bologna, Emilia-Romagna, Italia
3,8
(8)
37
01:35
6,13km
30m
4,8
(33)
329
02:14
8,65km
50m
4,5
(27)
121
05:06
18,5km
280m