Facile e tranquilla passeggiata tra boschi di faggi, doline, dossi e vallette erbose con ampie vedute sulla pianura pordenonese. In giornate limpidissime si possono ammirare orizzonti vastissimi, dal mare alle Dolomiti.
In senso antiorario, questa la descrizione del percorso:
Piancavallo – Casera Collalt – Candaglia – Casera Barzan - Casera del Medico – Casera Caseratte - Piancavallo
Giunti a Piancavallo, prima di immettersi nella grande rotonda che porta a Piazzale della Puppa, si svolta a destra trovando parcheggio in prossimità della cabina elettrica di colore verde (strada chiusa). Da qui ha inizio la cartellonistica Passeggiata delle Malghe che guida inequivocabilmente l’intero percorso. I primi 2 km si svolgono su pista forestale che attraversa un bel bosco di faggi. Usciti tra le radure erbose il percorso compie una svolta a U. Superata Casera Collalt si intercetta e oltrepassa la strada asfaltata (Via Collalt). La traccia, ora divenuta sentiero, si abbassa fino ai pascoli della Candaglia. Qui si prosegue nuovamente su comoda e ampia strada forestale che costeggia coltivazioni di arnica montana e boschi di pino e abete. Superata Casera Barzan un ampio tornante anticipa la salita in direzione di Casera del Medico, in posizione defilata sulla nostra sinistra. Altri 2 km in leggera ma costate salita conducono a Casera Caseratte. Da qui, raggiunta la soprastante selletta prativa, si ritorna nel bel bosco di faggi aggirando alcune caratteristiche doline carsiche. Sbucati in Via Collalto, nei pressi della cabina elettrica, si scende per oltre 1 km su strada asfaltata fino al punto di partenza.