Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Sardegna
Oristano
Aristanis/Oristano

Palazzo Arcais

In evidenza • Sito Storico

Palazzo Arcais

Consigliato da 13 escursionisti su 15

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Palazzo Arcais

    3,0

    (1)

    13

    escursionisti

    1. Vista sul fiume Tirso – Alte Stadtmauer giro ad anello con partenza da Oristano

    8,89km

    02:14

    10m

    10m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    9 gennaio 2023

    Il palazzo deve il suo nome al titolo nobiliare di Don Damiano Nurra Conca, al quale il re sabaudo Carlo Emanuele III concesse il titolo di Marchese d'Arcais con diploma del 23 agosto 1767. Il titolo Arcais deriva dal nome di due peschiere, Arcai Mannu e Arcai Pittiu presso Zerfaliu, facenti parte del patrimonio immobiliare del Marchese. Il ricco proprietario terriero oristanese, venuto a conoscenza del progetto del Regno Sabaudo di popolare la penisola del Sinis per meglio difendere il Golfo di Oristano, sempre minacciato dalle invasioni barbariche, chiese allo stesso Viceré di Sardegna, Alfieri di Cortemiglia, l'infeudazione del territorio proponendo il pagamento di 216.000 lire piemontesi, equivalenti a 254.000 scudi sardi. La residenza di Don Damiano Nurra Conca fu edificata in Corso Umberto, nel cuore della città. La sua generosità contribuì anche alla costruzione di una chiesa e di un convento, donati all'Ordine Carmelitano il 27 aprile 1782. L'iscrizione latina presente nella chiesa del Carmelo indica il luogo in cui don Damiano Nurra d'Arcais fu sepolto il 15 giugno 1790. L'edificio presenta una facciata austera, appena ravvivata dalle esposizioni scolpite in trachite rossa; un tocco decisamente più frivolo è invece dato dai balconi semicircolari che decorano le aperture al piano terra. Una cupola a forma di campana illumina la scala interna, che si biforca dopo la prima rampa e conduce ai piani superiori dell'edificio. Attualmente, il palazzo appartiene all'Amministrazione Provinciale di Oristano.
    Fonte: comune.oristano.it/it/amministrazione/luoghi/luogo/Palazzo-Arcais

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 60 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      martedì 4 novembre

      21°C

      10°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 5,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Aristanis/Oristano, Oristano, Sardegna, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Torre di San Cristoforo (Mariano II Tower)

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy