Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Sardegna
Sardegna del Sud
Arbus

Palazzo della Direzione

In evidenza • Sito Storico

Palazzo della Direzione

Consigliato da 20 ciclisti su 21

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Palazzo della Direzione'

    4,3

    (4)

    35

    ciclisti

    1. Strada delle Dune Costiere – Miniera di Ingurtosu – Pozzo Gal giro ad anello con partenza da Montevecchio

    103km

    07:06

    1.770m

    1.770m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    17 novembre 2024

    La Sardegna nasconde sempre qualche sorpresa, come questo palazzo/castello dall'architettura molto particolare. La storia dell'edificio è ben riassunta da un cartello del comune posto proprio in curva, sotto al magnifico ballatoio in stile neomedievale. È incredibile pensare che fosse la sede della direzione della società che gestiva le miniere della zona.

      5 gennaio 2023

      Il Palazzo della Direzione, altrimenti conosciuto con l’appellativo di “castello”, si incontra in posizione dominante all'ingresso nord-est dell'abitato di Ingurtosu, lungo la strada proveniente da Montevecchio. Il suo grande arco, che sovrasta la strada, costituisce una sorta di simbolica porta d'accesso al villaggio minerario.

      L'edificio, che venne costruito in stile neomedioevale, intorno al 1870, sotto la direzione del tedesco Ingegner Hoffmann, presenta caratteri architettonici che richiamano palesemente la tradizione costruttiva Nord-Europea.

      Edificato su più piani, ospitava gli uffici amministrativi e tecnici della miniera. Gli uffici erano distribuiti sui vari piani seguendo una sorta di gerarchia sociale: in basso vi erano gli uffici degli impiegati, ai piani superiori avevano sede gli uffici del direttore e del vicedirettore (terzo piano), ed infine, al quarto piano era ospitata l’intera famiglia del direttore.

      La posizione dominante del castello voleva simboleggiare il potere di controllo che esercitavano i direttori verso i propri dipendenti, poiché da qui si potevano osservare indisturbati i lavori che venivano svolti nella miniera.

      L’intera costruzione, con le sue bifore in stile neo-gotico, è molto austera e conferisce paradossalmente all’area circostante un’aura sottomessa: così appaiono le povere dimore dei minatori, in larga parte casupole costruite con pietre di scisto.
      Fonte Arbusturismo.it

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 270 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        giovedì 6 novembre

        21°C

        14°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 10,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Arbus, Sardegna del Sud, Sardegna, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Guado

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy