Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Germania
Baviera
Swabia

Canali del Lech ad Augusta

Highlight • Monumento

Canali del Lech ad Augusta

Consigliato da 77 escursionisti su 80

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Canali del Lech ad Augusta

    5,0

    (1)

    27

    escursionisti

    1. Piazza Moritz, Augsburg – Zona pedonale di Augusta giro ad anello con partenza da Jakobervorstadt-Süd

    7,34km

    01:53

    40m

    40m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    22 gennaio 2023

    Passeggiate molto belle con splendide viste sul canale Lech.

    Tradotto da Google •

      15 gennaio 2023

      Ci sono diversi canali di Lech. Conducono attraverso il centro della città.

      Tradotto da Google •

        28 marzo 2023

        Con una lunghezza totale di oltre tre chilometri, quattro canali di Lech - Schwallech, Hinterer, Mittlerer e Vorderer Lech - attraversano l'ex quartiere degli artigiani.

        Tradotto da Google •

          1 gennaio 2023

          altamente raccomandato!

          Tradotto da Google •

            23 febbraio 2023

            Augusta merita un viaggio

            Tradotto da Google •

              17 luglio 2023

                30 ottobre 2024

                I canali del Lech ad Augusta sono una rete unica di corsi d'acqua artificiali che attraversano la città fin dal Medioevo e fanno parte del "Sistema di gestione delle acque di Augusta", patrimonio mondiale dell'UNESCO. Questi canali furono originariamente creati per portare l'acqua dal fiume Lech in città e utilizzarla in vari modi: per l'approvvigionamento di acqua potabile, per produrre energia per il commercio e l'industria e per la difesa.

                Ecco alcuni aspetti importanti dei canali di Lech:

                1. Sistema storico di gestione dell'acqua: il sistema di canali sviluppato da Augusta nel Medioevo e nella prima età moderna è considerato uno dei sistemi di gestione dell'acqua più antichi e tecnicamente più sofisticati d'Europa. Risale all'VIII secolo e venne ampliato e perfezionato nel corso dei secoli per rifornire d'acqua la città.
                2. Canali diversi per scopi diversi:
                • Hochablass e canale principale: l'Hochablass vicino ad Augusta convoglia l'acqua del Lech nei diversi canali della città. Dal canale principale si diramano ulteriori canali.
                • Schwallech e Stadtgraben: originariamente questi canali venivano utilizzati come fossati difensivi e come fonte di energia.
                • Canali del Medio e del Basso Lech: questi canali rifornivano le attività artigianali e i mulini ed erano essenziali per l'economia della città.
                3. Energia idroelettrica per l'artigianato e l'industria: nel Medioevo e nella prima età moderna i canali del Lech azionavano numerose ruote idrauliche che rifornivano di energia mulini, fabbri, tintorie e altre attività artigianali. Erano un motore per la crescita economica della città e consentivano una varietà di artigianato e attività commerciali.
                4. Patrimonio mondiale dell'UNESCO: il sistema di gestione delle acque di Augusta è stato nominato patrimonio mondiale dell'UNESCO nel 2019 perché documenta lo sviluppo della tecnologia idrica nel corso dei secoli. Mostra come la città ha utilizzato l’acqua per la salute pubblica, l’approvvigionamento energetico e lo sviluppo urbano.
                5. Oggi un patrimonio culturale ed ecologico: oggi i canali del Lech non rappresentano solo una conquista tecnica, ma anche un importante habitat ecologico e un'area ricreativa per i cittadini. Contribuiscono a creare l'atmosfera speciale del Lechviertel, uno dei quartieri più pittoreschi di Augusta, e sono una destinazione popolare per passeggiate ed esplorazioni culturali.

                Tradotto da Google •

                  4 febbraio 2025

                  parte del patrimonio mondiale dell'UNESCO "Sistema di gestione delle acque di Augusta"

                  Tradotto da Google •

                    17 ottobre 2025

                    Augsburg Night Light 2025:
                    Lungo il Canale della Città Vecchia, le facciate e i corsi d'acqua saranno efficacemente immersi nella luce.

                    Tradotto da Google •

                      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

                      Registrati gratis

                      Dettagli

                      Informazioni

                      Elevazione 520 m

                      Meteo

                      Offerto da AerisWeather

                      Oggi

                      domenica 16 novembre

                      12°C

                      8°C

                      20 %

                      Se inizi la tua attività ora...

                      Velocità max vento: 7,0 km/h

                      Più visitato durante

                      gennaio

                      febbraio

                      marzo

                      aprile

                      maggio

                      giugno

                      luglio

                      agosto

                      settembre

                      ottobre

                      novembre

                      dicembre

                      Loading

                      Posizione:Swabia, Baviera, Germania

                      Altri luoghi che potresti scoprire

                      Fuggerei Augsburg Social Housing Settlement

                      Esplora
                      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
                      Scarica l'app
                      Seguici sui social

                      © komoot GmbH

                      Informativa sulla privacy