Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lombardia
Milano

Milano

Santa Maria delle Grazie al Naviglio

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lombardia
Milano

Milano

Santa Maria delle Grazie al Naviglio

Highlight โ€ข Sito Religioso

Santa Maria delle Grazie al Naviglio

Consigliato da 49 escursionisti su 50

+ Preferiti

Condividi

  • Di piรน

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di piรน

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Santa Maria delle Grazie al Naviglio

    4,7

    (3)

    251

    escursionisti

    1. Duomo di Milano โ€“ Galleria Vittorio Emanuele II giro ad anello con partenza da Porta Genova

    5,78km

    01:30

    40m

    40m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilitร .

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilitร .

    Moderato

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilitร .

    Facile

    Suggerimenti

    5 novembre 2022

    Una prima chiesa dedicata alla Madonna delle Grazie era presente, sulla sponda sinistra del Naviglio Grande giร  nel XVI secolo: nell'anno 1556, infatti, era stata costruita una cappella per accogliere un'immagine della Madonna considerata miracolosa.
    La primitiva cappella venne in seguito demolita e al suo posto fu costruita una chiesa piรน grande in stile barocco: questa fu devastata da un incendio nel 1719 ed in seguito restaurata. Nel 1849 fu elevata al rango di parrocchia.
      Alla fine del XIX secolo, volendo demolire la vecchia chiesa, ormai troppo piccola per la comunitร  in crescita, e sostituirla con una nuova piรน grande, l'architetto milanese Gaetano Moretti presentรฒ il suo progetto; questo prevedeva una chiesa a tre navate in stile liberty, con alto campanile a piรน ordini e sormontato da cuspide piramidale e pronao sulla facciata principale. Il progetto definitivo, perรฒ, fu quello dell'architetto anch'egli milanese Cesare Nava, del 1900.
        La costruzione della nuova chiesa ebbe inizio l'anno successivo, nel 1901, a partire dall'abside e dalla crociera. Nel 1908, venne demolita l'ultima parte rimanente della chiesa barocca, ovvero le prime campate della navata, e, nell'anno successivo, terminata la nuova chiesa, pur restando incompiuta la facciata. Il tempio รจ stato consacrato il 1ยบ maggio 1909 dal cardinale arcivescovo di Milano Andrea Carlo Ferrari.
        Tra il 1988 e il 1996, sono state realizzate le nuove vetrate policrome; nel 2003 sono terminati i lavori di restauro del campanile, del tiburio e delle coperture interne ed esterne, mentre nel 2009 รจ terminato il restauro dell'abside.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 120ย m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          mercoledรฌ 12 novembre

          16ยฐC

          9ยฐC

          0ย %

          Se inizi la tua attivitร  ora...

          Velocitร  max vento: 2,0ย km/h

          Piรน visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Milano, Milano, Lombardia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Castello Sforzesco

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          ยฉ komoot GmbH

          Informativa sulla privacy