Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lombardia
Milano

Milano

Basilica di Sant'Ambrogio

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lombardia
Milano

Milano

Basilica di Sant'Ambrogio

Highlight • Sito Religioso

Basilica di Sant'Ambrogio

Consigliato da 44 escursionisti su 46

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Basilica di Sant'Ambrogio

    4,8

    (6)

    58

    escursionisti

    1. Galleria Vittorio Emanuele II – Castello Sforzesco giro ad anello con partenza da Gerusalemme

    11,0km

    02:51

    70m

    70m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Suggerimenti

    17 luglio 2023

    La Basilica di Sant'Ambrogio, il cui nome completo è basilica romana minore collegiata abbaziale prepositurale di Sant'Ambrogio, è una delle più affascinanti di Milano.

    Seconda per importanza al Duomo di Milano, è stata costruita nel IV secolo dal vescovo Ambrogio, le cui spoglie sono conservate nella cripta della Basilica.

    All'interno della struttura religiosa si conservano alcune delle opere più importanti del panorama artistico milanese, come il Sarcofago di Stilicone, il Sacello di San Vittore in Ciel d'Oro, l'Altare d'oro, il ciborio di epoca ottoniana e alcune opere di Bergognone, Luini e Tiepolo.

      8 settembre 2022

      La chiesa di Sant'Ambrogio a Milano, nel nord Italia, fu costruita a partire dal 378 dall'attuale omonimo, il padre della chiesa Ambrosius, ma nella sua forma attuale risale in gran parte alla ricostruzione romanica tra il 1088 e la fine del XII secolo.
      (Fonte: Wikipedia)

      Tradotto da Google •

        10 settembre 2022

        un edificio molto bello

        Tradotto da Google •

          26 aprile 2024

          La chiesa fu consacrata da Sant'Ambrogio nel 387.

          Tradotto da Google •

            Qui si trova il luogo di sepoltura di Sant'Ambrogio e di due primi martiri cristiani degli inizi del IV secolo.

            Tradotto da Google •

              Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

              Registrati gratis

              Dettagli

              Informazioni

              Elevazione 160 m

              Meteo

              Offerto da AerisWeather

              Oggi

              venerdì 14 novembre

              15°C

              11°C

              0 %

              Se inizi la tua attività ora...

              Velocità max vento: 3,0 km/h

              Più visitato durante

              gennaio

              febbraio

              marzo

              aprile

              maggio

              giugno

              luglio

              agosto

              settembre

              ottobre

              novembre

              dicembre

              Loading

              Posizione:Milano, Milano, Lombardia, Italia

              Altri luoghi che potresti scoprire

              Galleria Vittorio Emanuele II

              Esplora
              TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
              Scarica l'app
              Seguici sui social

              © komoot GmbH

              Informativa sulla privacy