Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Belluno
Tambre

Cippo di Confinazione Termine XXII (Tambre - Le Gatte)

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Belluno
Tambre

Cippo di Confinazione Termine XXII (Tambre - Le Gatte)

Highlight • Monumento

Cippo di Confinazione Termine XXII (Tambre - Le Gatte)

Consigliato da 24 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Cippo di Confinazione Termine XXII (Tambre - Le Gatte)

    5,0

    (15)

    209

    escursionisti

    1. Sentiero della Foresta del Cansiglio al Rifugio Semenza

    6,34km

    03:29

    610m

    610m

    Sentiero boschivo attraverso la foresta del Cansiglio fino al rifugio di montagna con vista sul turchese Lago di Santa Croce.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Suggerimenti

    2 novembre 2022

    Antico cippo di confinazione Termine XXII (loc. Tambre - Le Gatte), collocato manualmente a margine dell’attuale sentiero 926 per il Rifugio Semenza. Si tratta di uno degli antichi cippi veneziani che la Repubblica della Serenissima utilizzò per delimitare le sue proprietà nella Foresta del Cansiglio. Sebbene siano oltre 300 quelli rilevati nella zona, oggi quelli visibili nel Comune di Tambre sono circa quindici.

    Essi furono marcati da più Rettori nell’arco di circa 250 anni, su rocce affioranti e inamovibili. Abbandonati perché diventati inutili, ricoperti di muschio e nascosti, sono stati recentemente recuperati e resi visibili dal ripasso in rosso delle incisioni simboliche. In questo caso:

    MZ 1160 N XXII (Marino Zorzi)
    IB 1711 N 177 (Giueseppe Barbaro)
    D 1729 (Domenico Balbi)
    PQ 1748 (Paolo Querini)
    AC 1790 (Alessandro Contarini)

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 1.430 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      mercoledì 12 novembre

      9°C

      2°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 0,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Tambre, Belluno, Veneto, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Rifugio Carlo e Massimo Semenza

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy