Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Sardegna
Sassari
Bonolva/Bonorva

Borgo medievale di Rebeccu

Highlight • Insediamento

Borgo medievale di Rebeccu

Consigliato da 4 escursionisti su 5

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Suggerimenti

    3 gennaio 2023

    Adagiata su un costone roccioso del Meilogu, Rebeccu domina la piana di Santa Lucia, a sei chilometri da Bonorva, isolata e popolata solo dalle leggende che l'hanno resa celebre. Rebeccu è un borgo medievale dal passato prestigioso, oggi quasi disabitato, un tempo capoluogo della Curatoria di Costavalle e punto strategico al confine tra i Giudicati di Arborea e di Torres. Poche case in pietra, alcune ristrutturate, una chiesetta e un cimitero sconsacrato lo rendono inquietante e suggestivo, soprattutto alla luce delle storie che lo circondano. La più famosa riguarda il re Beccu, feudatario del paese, e sua figlia, la principessa Donoria: ritenuta una strega che fu cacciata dal paese mentre la sua casa veniva distrutta da un incendio. Lasciandolo legato ad un mulo, scatenò la “maledizione delle trenta case”: Rebeccu non avrebbe mai avuto più di trenta case. Secondo alcune versioni, anche il padre iniziò il suo anatema, avvelenando le numerose sorgenti d'acqua della zona.

    Nel periodo del Giudizio il centro contava 400 abitanti, poi iniziò a spopolarsi a partire dal XV secolo. Secondo la leggenda, i sopravvissuti alla maledizione fondarono Bonorva, mentre alcuni di loro, i più audaci, tentarono di ricostruire il borgo, stando attenti a non superare le trenta case. La storia racconta però che un distaccamento catalano, giunto da Alghero nel 1353, sterminò la popolazione e incendiò il borgo, solo per provocare la reazione del Giudicato di Arborea. Pochi decenni dopo, nella chiesa di Rebeccu, fu firmato un trattato di pace tra Eleonora d'Arborea e il re d'Aragona. L'importanza che il centro ebbe nel medioevo ha dato origine anche ad un'altra leggenda: è qui, in un castello oggi scomparso, che si sarebbe svolto il matrimonio tra il giudice e Brancaleone Doria. Tra le strade acciottolate e le case, camminerai nel silenzio più assoluto, respirando un'atmosfera sempre suggestiva e misteriosa. Non a caso il borgo è diventato scenario di set cinematografici e fotografici, e da decenni ospita un festival cinematografico.

    Fonte: sardegnaturismo.it/it/esplora/rebeccu

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 470 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      sabato 25 ottobre

      20°C

      14°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 9,0 km/h

      Loading

      Posizione:Bonolva/Bonorva, Sassari, Sardegna, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Domus de Janas di Sant'Andrea Priu

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy