Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Emilia-Romagna
Forlì-Cesena
Cesena

Piazza del Popolo e la Fontana Masini, Cesena

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Emilia-Romagna
Forlì-Cesena
Cesena

Piazza del Popolo e la Fontana Masini, Cesena

Highlight • Sito Storico

Piazza del Popolo e la Fontana Masini, Cesena

Consigliato da 91 ciclisti MTB su 92

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Piazza del Popolo e la Fontana Masini, Cesena

    4,3

    (27)

    212

    ciclisti

    1. Canale di Cervia – Sentiero lungo il canale del Pino giro ad anello con partenza da Cervia-Milano Marittima

    63,8km

    03:44

    120m

    120m

    Gita in mountain bike moderata. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Gita in mountain bike moderata. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Moderato

    Gita in mountain bike moderata. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Moderato

    Suggerimenti

    2 febbraio 2021

    Via Zefferino Re Cesena con vista sullo sfondo del Comune di Cesena, Piazza del Popolo con la fontana Masini
      Bello da visitare e riposarsi.

      Tradotto da Google •

        9 ottobre 2022

        Le origini di Cesena si perdono nel VI-V secolo a.c., periodo a cui risalgono i primi insediamenti di Umbri ed Etruschi nella zona. Città romana e poi libero Comune nell'alto medioevo, alla fine del XIV secolo la città diventa signoria coi Malatesta e raggiunge il suo splendore con l'istituzione della Biblioteca Malatestiana.
        Dopo il breve ducato di Cesare Borgia, di cui la città fu capitale, Cesena torna sotto il dominio diretto dello Stato Pontificio e vedrà ben due papi di origini cesenati.

        La Biblioteca Malatestiana è la prima Biblioteca Civica d’Italia, fondata nel 1452 per volontà del Signore di Cesena Malatesta Novello, riconosciuta nel 2005 “Memoria del Mondo” dall’Unesco, per il valore della struttura architettonica e per i codici in essa conservati. Caso unico al mondo, è rimasta praticamente inalterata dall'inaugurazione del 1454. Di fronte alla Sala del Nuti si trova la Biblioteca Piana, di proprietà di papa Pio VII, uno dei tre papi cesenati; in essa si possono ammirare, tra l’altro, 15 splendidi corali.

        Cesena deve alla Signoria dei Malatesta anche la sua Rocca Malatestiana, una delle più imponenti della Romagna che tutta si può vedere dai suoi spalti, con la "corte" e due torrioni centrali: il "maschio" e la "femmina". Molto suggestiva la visita al percorso lungo i camminamenti interni alla cinta muraria, alle antiche prigioni, all'esposizione delle armi da giostra, al Museo dell'Agricoltura.

        Alta, visibile da ogni parte della città, la millenaria Abbazia benedettina di Santa Maria del Monte è celebre soprattutto per l'omonima Basilica, che custodisce l'importante collezione di ex-voto, tra le più ricche d’Europa, e per il Laboratorio di restauro del libro antico.
        ...
        Una visita a Cesena non può prescindere da una passeggiata lungo le vivaci vie del centro storico, da piazza del Popolo, caratterizzata dalla Fontana Masini, gioiello d'età manieristica, a Palazzo del Ridotto, dominato dalla statua bronzea di papa Pio VI, dalla Cattedrale di S. Giovanni Battista, con la Cappella della Madonna del Popolo e il Museo della Cattedrale, al Teatro “Alessandro Bonci”, vero gioiello neoclassico.

        (Fonte: emiliaromagnaturismo.it/it/localita/cesena)

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 80 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 12 novembre

          17°C

          8°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 7,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Cesena, Forlì-Cesena, Emilia-Romagna, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Percorso Ciclabile del Savio a Martorano

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy