Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Piemonte
Torino
Susa

Arco di Augusto di Susa

Highlight • Monumento

Arco di Augusto di Susa

Consigliato da 56 ciclisti su 57

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Arco di Augusto di Susa

    4,8

    (8)

    1.496

    ciclisti

    1. Arco di Augusto di Susa – Pian dell'Alpe giro ad anello con partenza da Sestriere

    93,8km

    05:57

    2.530m

    2.530m

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Intermedio

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    11 aprile 2023

    Susa è una città ricca di storia e di monumenti. Di origine romana (l'antica Segusium), conserva, stratificati nel tessuto urbano del centro storico, testimonianze dell'epoca romana (di cui l'arco di Augusto e l'arena romana sono gli esempi più eclatanti!), notevoli resti medievali (castello della marchesa Adelaide, borgo storico, porta Savoia...).
    Un percorsodi visita può iniziare dalla piazza della stazione (comoda per parcheggiare), proseguendo poi per via Roma (piena di negozi e bar), superando il ponte sulla Dora, proseguendo poi sulla via principale fino a svoltare a destra in via Palazzo di Città (passando così sotto la Torre civica del tredicesimo secolo).
    Qui sono notevoli i portici medievali, proseguendo dritti si arriva ai piedi dell'imponente castello della marchesa Adelaide, qui si trovano le indicazioni per l'arena romana (deviazione a sinistra). Tornati indietro, si prosegue la salita sulla scalinata ai piedi del castello fin sulla sommità dove, in poco spazio, coesistono resti di epoche lontane: l'acquedotto romano, ai piedi rocce coppelliformi forse di epoca celtica, poco distante l'arco di Augusto e l'ingresso al cortile interno del castello. Scendendo, si passa sotto l'arco di Augusto, si attraversano i giardini pubblici ammirando i resti delle mura medievali e si arriva in piazza Savoia. Qui si svolta a destra, si passa sotto la bella Porta Savoia e si arriva nell'angolo più suggestivo di Susa, piazza S. Giusto, dominata dalla bella cattedrale ononima.
    Si possono ammirare alcune case di epoca medievale ben ristrutturate prima di imboccare via Francesco Rolando che riporta in breve verso via Roma.

      14 giugno 2025

      E' una piccola perla delle nostre alpi piemontesi...

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 490 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        domenica 26 ottobre

        7°C

        1°C

        10 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 7,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Susa, Torino, Piemonte, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Cima Crocetta di Ferro (3,306 m)

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy