Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Treviso
Vittorio Veneto

Villa Papadopoli

Villa Papadopoli

Consigliato da 41 escursionisti su 43

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Villa Papadopoli

    4,5

    (2)

    18

    escursionisti

    1. V13 Perdonanzestellung sentiero delle trincee della Prima Guerra Mondiale da Ceneda

    10,2km

    03:20

    380m

    380m

    Escursione storica tra le trincee della Prima Guerra Mondiale attraverso i vigneti del Veneto con fortificazioni austro-ungariche restaurate.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    4,9

    (7)

    10

    escursionisti

    Passeggiata storica che collega due antiche città attraverso strade lastricate fino a un castello medievale vescovile.
    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Suggerimenti

    14 settembre 2022

    Villa Papadopoli è una villa veneta che domina la piazza di Ceneda. Fu costruita a metà dell’800 per volere di Girolamo Costantini. È caratterizzata da un ampio parco romantico che si distende sulla collina retrostante, progetto di Antonio Caregaro Negrin. Nei secoli la villa passò a diversi proprietari, fino ad essere acquisita dal Comune di Vittorio Veneto. Nel 1917 era proprietà dei Morosini, nobile famiglia veneziana. Il complesso è noto però come Villa Papadopoli, dal nome di un’altra famiglia veneziana che la acquistò nel 1919 realizzandovi importanti ampliamenti, con interventi di Brenno Del Giudice in collaborazione con il decoratore Guido Cadorin.

    Il corpo principale della villa si dispone su tre piani, con un rialzo centrale terminato da timpano. Le aperture a tutto sesto della facciata sono inserite in elementi lapidei; quella centrale del piano nobile è affiancata da due monofore rettangolari minori. Si nota inoltre la presenza di marcapiano. Tra gli elementi decorativi si distinguono quattro oculi posti sotto il cornicione sporgente, tre grandi stemmi e, collocati sulla sommità della facciata, pinnacoli a forma di vaso e vele di gusto primo-novecentesco. Da entrambe le parti del corpo centrale, simmetricamente, si allungano due ali laterali, anch'esse di tre piani; quella di destra è terminata dal rifacimento novecentesco della "Rotonda".

    Nel tempo fu adibita a vari usi. Quando l’8 novembre 1917 l’esercito tedesco raggiunse la città, la villa venne scelta per collocarvi la sede del Comando Supremo Tedesco. In queste stanze, fino a gennaio 1918, risiedette l’Alto Comandante della 14ª Armata Austro-tedesca, il Generale Otto Von Below, l’eroe di Caporetto, colui che aveva messo in ginocchio l’Italia. Nel ventennio fascista divenne sede della Gioventù Italiana del Littorio. Nel secondo conflitto mondiale fu ospedale militare, quindi ricovero per gli alluvionati del Polesine. Ha poi ospitato il reparto ortopedico-traumatologico dell'ospedale e, successivamente, una Casa di Riposo. Al limite inferiore si trova il pittoresco edificio della Foresteria, attuale sede della Biblioteca Civica.

    Attualmente versa in stato di abbandono in attesa di fondi pubblici per il recupero e la messa in sicurezza.

      10 novembre 2022

      bel posto, pieno di manifestazioni

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 170 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        venerdì 10 ottobre

        20°C

        13°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 2,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Vittorio Veneto, Treviso, Veneto, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy