Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Campania
Salerno
Montecorvino Pugliano

Sorgente Sulfurea Acqua Fetente

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Campania
Salerno
Montecorvino Pugliano

Sorgente Sulfurea Acqua Fetente

Sorgente Sulfurea Acqua Fetente

Consigliato da 1 ciclisti MTB

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Sorgente Sulfurea Acqua Fetente

    5,0

    (1)

    18

    ciclisti

    1. Fontana-Lavatoio – Chiesa di Santa Tecla giro ad anello con partenza da Montecorvino

    41,1km

    03:39

    1.030m

    1.030m

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Difficile

    Suggerimenti

    31 agosto 2022

    “La Luce”, giornale di Salerno e provincia, dedicava l’intero supplemento di 4 pagine, sabato 16 giugno 1894, alla cronaca dell’inaugurazione, avvenuta la domenica precedente, dello stabilimento termale ubicato sulle colline tra Faiano e Santa Tecla. L’iniziativa nasceva per volontà di un trentenne avvocato di cospicui natali, Alberto Morese (1864-1898), il quale già tre anni prima aveva avviato l’imbottigliamento della “Acqua minerale Morese”, sulfurea-alcalina-ferruginosa, attinta alla sorgente “acqua fetente”, toponimo consueto, per es. nell’alto e medio Sele, a indicare sorgenti emananti forte odore di zolfo, distribuita nei caffè e negli spacci alimentari salernitani (abbiamo sott’occhio una locandina manifesto dell’agosto 1891 con l’elenco dei posti di vendita), e con fama di acqua “miracolosamente saluberrima”, come scrive l’articolista.

    Il giovane imprenditore Morese volle fare le cose in grande, e per finanziare il lavori dello stabilimento attinse generosamente al suo patrimonio di famiglia. Nasceva così, totalmente autofinanziata, l’elegante struttura composta da “..tutto quanto la moderna terapia prescrive.. dai bagni freddi e caldi, a quelli russi - dal sistema perfezionatissimo - dai bagni turchi alle docce, alle irrigazioni ecc..”.


    Continua la lettura su:

    lacittadisalerno.it/cultura-e-spettacoli/l-acqua-miracolosa-di-morese-1.1856150

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 210 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      mercoledì 8 ottobre

      22°C

      11°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 3,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Montecorvino Pugliano, Salerno, Campania, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy