Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Veneto
Verona
Sant'Ambrogio di Valpolicella

Forte Mollinary

Highlight • Sito Storico

Forte Mollinary

Consigliato da 47 escursionisti su 52

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Forte Mollinary

    4,2

    (10)

    94

    escursionisti

    1. Forte di Ceraino (Hlawaty) – Monte Pastello Summit View giro ad anello con partenza da Rivoli Veronese

    15,3km

    06:13

    960m

    960m

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Escursione difficile. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Suggerimenti

    13 marzo 2017

    Ottima vista sul fiume Adige!

    Tradotto da Google •

      12 giugno 2021

      Purtroppo il forte può essere ammirato solo dall'esterno

      Tradotto da Google •

        22 febbraio 2024

        In realtà e' ben possibile accedere al forte Monte (Mollinary), come testimoniato anche dalle foto qui allegate al servizio. E' un accesso praticato da moltissimi escursionisti in tutte le stagioni, ne' mi risulta ci siano rischi particolari. Zona di estremo interesse paesaggistico (e storico). Raccomandabile in particolare la strada ex-militare che sale da Ceraino, dove forti precauzioni sono necessarie se percorsa in bici causa l'esposizione.

          19 luglio 2018

          “Dove l'Adige entra nella pianura presso Volargne, i gradini rocciosi più bassi dell'altopiano del Monte Baldo di Rivoli si spingono da occidente, con ripidi dislivelli a ridosso dell'Adige; Di fronte a loro si ergono non meno ripide le formazioni rocciose del Monte Pastelo. Le due pareti rocciose che si fronteggiano formano la porta rupestre della Chiusa veneta, così stretta che si insinuano il torrente, la strada e la ferrovia impetuoso. Questi ultimi due sono barricati dal Forte di Ceraino, adagiato sul fondovalle, che accoglie strada e ferrovia, quest'ultima tramite un ponte levatoio. Il terreno attuale è dominato da Fort Mollinary, che si erge ripido sopra Ceraino, e più indietro, Fort Chlapady e Wohlgemuth punteggiano l'altopiano di Rivoli.

          Tradotto da Google •

            Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

            Registrati gratis

            Dettagli

            Informazioni

            Elevazione 400 m

            Meteo

            Offerto da AerisWeather

            Oggi

            mercoledì 12 novembre

            14°C

            8°C

            0 %

            Se inizi la tua attività ora...

            Velocità max vento: 1,0 km/h

            Più visitato durante

            gennaio

            febbraio

            marzo

            aprile

            maggio

            giugno

            luglio

            agosto

            settembre

            ottobre

            novembre

            dicembre

            Loading

            Posizione:Sant'Ambrogio di Valpolicella, Verona, Veneto, Italia

            Altri luoghi che potresti scoprire

            San Giorgio di Valpolicella

            Esplora
            TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
            Scarica l'app
            Seguici sui social

            © komoot GmbH

            Informativa sulla privacy