Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore in sella e 150 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento.
Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
Intermedio
Fino a 5 ore in sella e 450 m di dislivello. Richiesto buon livello di allenamento. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate e difficili da percorrere.
Difficile
Oltre 5 ore in sella oppure fino a 450 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore in sella e 150 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento.
Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
Intermedio
Fino a 5 ore in sella e 450 m di dislivello. Richiesto buon livello di allenamento. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate e difficili da percorrere.
Difficile
Oltre 5 ore in sella oppure fino a 450 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore in sella e 150 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento.
Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
Intermedio
Fino a 5 ore in sella e 450 m di dislivello. Richiesto buon livello di allenamento. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate e difficili da percorrere.
Difficile
Oltre 5 ore in sella oppure fino a 450 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.
Melk è un luogo molto bello, dove è possibile fare una breve sosta in due piazze sotto il monastero. Una di queste è la piazza del paese, fiancheggiata da edifici storici. Anche sorseggiando una tazza di caffè, si può ammirare il monastero che domina la città. Questo luogo non è esattamente una meta consigliata, ma non è poi così affollato nelle prime ore del mattino.
La piazza del paese di Melk, spesso chiamata Rathausplatz, costituisce il centro storico della città della Bassa Austria e si trova proprio sotto la famosa Abbazia di Melk. Questa piazza non è solo un importante snodo urbano, ma anche un vivace luogo d'incontro con una lunga storia. Già nel XVI secolo, qui si sviluppò un centro economico e sociale, ancora oggi caratterizzato dalle sue suggestive facciate barocche. Dopo diversi incendi che colpirono la città nel XIX secolo, molti edifici furono riprogettati, mantenendo o valorizzando lo stile barocco.
Al centro della piazza si trova la Fontana di Koloman, originariamente creata nel 1687 per la Prelatura dell'Abbazia e trasferita nella sua posizione attuale nel 1722. La statua raffigura San Koloman, venerato come patrono di Melk. La fontana è oggi considerata un importante monumento culturale della Bassa Austria.
Un edificio particolarmente caratteristico è il Vecchio Municipio, le cui origini risalgono anch'esse al XVI secolo. L'attuale facciata presenta elementi architettonici barocchi e ospita, tra l'altro, un busto dell'abate Alexander Karl, che ebbe un ruolo chiave nel plasmare il paesaggio urbano di Melk nel XIX secolo. Oggi la piazza è una zona pedonale e invita a soffermarsi con i suoi caffè, i piccoli negozi e le comode sedute. Funge non solo da passeggiata, ma anche da punto di partenza per visitare attrazioni come l'Abbazia di Melk, le mura medievali della città o i sentieri che scendono verso il Danubio. Qui si tengono regolarmente mercati ed eventi, che animano la piazza e ne valorizzano il contesto storico.
Nella sua forma attuale, la piazza cittadina di Melk coniuga in modo impressionante storia, cultura e moderna vita cittadina, sempre dominata dall'abbazia barocca che troneggia sul centro storico.
Il comune di Melk, nella Bassa Austria, si trova sulla riva destra del Danubio e, se osservato nella direzione del flusso, viene definito "la porta della Wachau". Parti della città, come l'Abbazia di Melk, fanno parte del patrimonio mondiale dell'UNESCO di Wachau. Vale sicuramente la pena visitare il monastero e la cittadina. Ha abbastanza hotel, ristoranti e caffè.
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.
Valutiamo la tua privacy ⛰️
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.