Highlight – Cicloturismo
Consigliato da 86 ciclisti su 90
Posizione:Siena, Toscana, Italia
4,8
(5)
41
00:41
10,3km
110m
5,0
(3)
10
00:46
10,4km
190m
5,0
(1)
36
04:00
55,2km
800m
Il Duomo di Siena, situato nell'omonima piazza, si erge nella città del palio toscano come esempio lampante di cattedrale romanico-gotica italiana. Consacrato nel 1179, conserva opere del Pinturicchio, Donatello, Michelangelo, Bernini e Nicola Pisano.
19 maggio 2023
Il Duomo di Siena, conosciuto anche come Duomo di Siena, è uno degli edifici più imponenti della città e uno dei pochi costruiti in stile gotico. La costruzione della cattedrale iniziò nel XII secolo e durò fino al XV secolo, con numerose modifiche e ampliamenti nel corso degli anni. La cattedrale presenta all'esterno un motivo a maglie di marmo bianco e nero, un riferimento simbolico ai cavalli dei fondatori della città. La facciata, completata nel 1380, è riccamente decorata e contiene numerosi dipinti. L'interno della cattedrale è a croce latina con tre navate e diversi pilastri a strisce orizzontali bianche e nere. La cupola del Duomo fu terminata nel 1264 e il coro fu ampliato nel 1317. Nonostante l'ambizione di diventare la più grande struttura gotica in Italia, la cattedrale alla fine divenne più piccola di quanto originariamente previsto.
4 luglio 2024
Il duomo di Siena, ufficialmente cattedrale metropolitana di Santa Maria Assunta, è il principale luogo di culto cattolico di Siena, in Toscana, sede episcopale dell'arcidiocesi metropolitana di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino; l'edificio è situato nell'omonima piazza, nel Terzo di Città.
Fonte: it.wikipedia.org/wiki/Duomo_di_Siena
2 dicembre 2022
Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 2 consigli e suggerimenti da insider.
Posizione:Siena, Toscana, Italia
4,8
(5)
41
00:41
10,3km
110m
5,0
(3)
10
00:46
10,4km
190m
5,0
(1)
36
04:00
55,2km
800m