Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Emilia-Romagna
Forlì-Cesena
Castrocaro Terme e Terra del Sole

Centro Storico di Terra del Sole

Highlight • Sito Storico

Centro Storico di Terra del Sole

Consigliato da 72 ciclisti MTB su 73

In quest'area è vietato transitare in bici.

Dovrai scendere e proseguire spingendo la bici.

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Centro Storico di Terra del Sole

    4,5

    (35)

    246

    ciclisti

    1. Rocca di Montepoggiolo – Sentiero del Santo giro ad anello con partenza da San Varano

    48,1km

    04:03

    790m

    790m

    Gita in mountain bike difficile. Buon allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Gita in mountain bike moderata. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Moderato

    Gita in mountain bike moderata. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Moderato

    Suggerimenti

    7 agosto 2023

    castello del capitano delle artiglierie Castrocaro

      15 agosto 2022

      Terra del Sole vanta un centro storico rinascimentale che dal sole prende il nome: una "città ideale" fortificata. Terra del Sole o "Eliopoli" (Città del Sole) è un mirabile esempio del nuovo modello urbanistico che si impose in Italia nel '500, per influenza delle teorizzazioni e delle esperienze degli ingegneri militari.
      Concepita come "città-fortezza", e non come semplice fortilizio, questa splendida cittadella rinascimentale sorprende piacevolmente il visitatore ogni periodo dell'anno. Sorta per volontà di Cosimo I De' Medici, Granduca di Toscana, è uno dei pochi centri urbani a vantare una precisa data di fondazione: l’8 dicembre 1564.


      Edificata per presidiare il confine con lo Stato Pontificio, conserva intatto il fascino della città-fortezza, cinta da mura alte 13 metri che si sviluppano su pianta rettangolare per più di 2 chilometri, sormontata da due castelli, quello del Capitano delle Artiglierie a difesa del borgo fiorentino e quello del Governatore, a difesa del borgo romano.

      Esempio di architettura rinascimentale, la centrale Piazza d'Armi detta anche Piazza Maggiore, è il vero "ombelico urbano" secondo lo schema della "città a misura d'uomo" tracciato da Francesco di Giorgio Martini. Su di essa si affacciano i due edifici cittadini di maggiore rilevanza: la Chiesa di Santa Reparata e, di fronte, il Palazzo dei Commissari o Palazzo Pretorio, quasi a sottolineare i due poteri che presiedono all'ordinato vivere civile.

      (Fonte: emiliaromagnaturismo.it/it/localita/terra-del-sole)

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 110 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        lunedì 17 novembre

        18°C

        10°C

        10 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 13,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Castrocaro Terme e Terra del Sole, Forlì-Cesena, Emilia-Romagna, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Singletrack del Canyon di Rio Cozzi

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy