Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Emilia-Romagna

Forlì-Cesena

Forlì

Chiesa di San Martino di Tours a Ladino

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Emilia-Romagna

Forlì-Cesena

Forlì

Chiesa di San Martino di Tours a Ladino

Chiesa di San Martino di Tours a Ladino

Consigliato da 41 ciclisti MTB

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Escursioni qui

    I migliori percorsi MTB verso Chiesa di San Martino di Tours a Ladino

    3,6

    (8)

    36

    ciclisti

    1. Piazza Aurelio Saffi – Ponte sul Rabbi giro ad anello con partenza da Forlì

    58,8km

    03:18

    420m

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    10 agosto 2020

    Il complesso parrocchiale di Ladino è composto dalla chiesa intitolata a San Martino di Tours (316 – 397 d.C.), dalla canonica, dal cimitero, dall’abitazione del colono e da alcuni fabbricati di servizio costruiti più recentemente. Chiesa e canonica sorgono sul luogo dell’antico castello, mentre la superficie occupata dal cimitero e dalle altre costruzioni era probabilmente inedificata ed adibita ad area di manovra per la difesa della fortezza, tant’è che l’edificio di culto fu edificato nel 1270 sui ruderi e con i materiali della rocca distrutta dai faentini nel 1218. Il violento terremoto che il 30 ottobre 1870 interessò la Romagna, con epicentro a Meldola ebbe conseguenze anche a Ladino dove crollarono la chiesa e il fabbricato colonico del podere Colombarina. L’anno successivo iniziarono i lavori di ricostruzione con materiali di recupero e nel 1872 l’edificio fu riaperto al culto.

    (Fonte: romagnapost.it)

      5 settembre 2020

      Pieve stupenda. assolutamente da visitare!

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 100 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        mercoledì 17 settembre

        24°C

        15°C

        10 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 7,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Forlì, Forlì-Cesena, Emilia-Romagna, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy