Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Friuli Venezia Giulia
Gorizia
Sagrado

Ingresso del Schönburgtunnel

In evidenza • Struttura

Ingresso del Schönburgtunnel

Consigliato da 16 ciclisti su 17

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Ingresso del Schönburgtunnel'

    5,0

    (6)

    79

    ciclisti

    1. Cima 3 del Monte San Michele – Ponte sul fiume Isonzo giro ad anello con partenza da Sagrado

    33,8km

    02:56

    550m

    550m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Giro in bici per esperti. Buon allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    30 maggio 2023

    Proseguendo lungo il sentiero che circonda tutta la Zona Sacra del Monte San Michele si incontra, tra la Cima 2 e la Cima 3, il portale d'ingresso del Schönburgtunnel, una delle principali costruzioni di difesa dell'esercito austro-ungarico. La sua costruzione iniziò nel 1915 e venne effettuata dal 7° battaglione Feldjager che dedicò il tunnel al generale della 6° divisione di fanteria, Alois von Schönburg Hartenstein, protagonista della Terza Battaglia dell'Isonzo nell'ottobre del 1915.

    La struttura attraversa il Monte e raggiunge il versante opposto. Venne adibita a ricovero per i soldati dell'esercito austro-ungarico ed a passaggio delle riserve verso la prima linea. All'altro capo era stata creata una postazione per mitragliatrice che poteva controllare il territorio compreso tra la Cima 2 e la Cima 3.
    Oggi purtroppo il tunnel è franato ed è visitabile solo in modo parziale grazie al lavoro dell'Associazione Gruppo Speleologico Carsico di San Martino del Carso. L'entrata conserva ancora la struttura e le pietre originali, come si vede bene sul frontone che reca l'originaria scritta FJB 7 Schönburgtunnel FEB 1916, ovvero gli autori e la data di conclusione dei lavori.
    Fonte turismofvg.it

      21 settembre 2025

      Molto suggestivo, merita una foto.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 270 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        martedì 11 novembre

        16°C

        4°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 2,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Sagrado, Gorizia, Friuli Venezia Giulia, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Sacrario Militare di Redipuglia

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy