Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Friuli Venezia Giulia
Gorizia
Fogliano Redipuglia

Sacrario Militare di Redipuglia

In evidenza • Monumento

Sacrario Militare di Redipuglia

Consigliato da 206 ciclisti su 217

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Sacrario Militare di Redipuglia'

    4,7

    (3)

    21

    ciclisti

    1. Terre del Carso da Monfalcone al Lago Doberdò e Sacrario di Redipuglia - giro ad anello

    49,8km

    03:29

    480m

    480m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    26 dicembre 2023

    Il sacrario militare di Redipuglia fu completato nel 1938. Furono necessari dieci anni di lavori per finire l'opera, che attualmente ospita le salme di 100.000 soldati morti durante la Prima guerra mondiale. Il nome Redipuglia deriva dallo sloveno 'sredij poljie', che significa 'terra di mezzo'.

      7 novembre 2022

      Il Sacrario militare Sacrario di Redipuglia (sloveno Sredipolje) si trova nel comune di Fogliano Redipuglia (provincia di Gorizia-Görz). È il più grande monumento ai caduti d'Italia e fu costruito su progetto dell'architetto Giovanni Greppi e dello scultore Giannino Castiglioni e inaugurato nel 1938. Contiene le ossa di circa 100.000 soldati morti nella prima guerra mondiale.

      Tradotto da Google •

        30 maggio 2023

        Il più grande Sacrario Itailano dedicato ai caduti della Prima Guerra Mondiale. Costruito nel 1938 sui luoghi delle battaglie dell'Isonzo secondo i dettami dell'opera di revisionismo e mitizzazione storica degli eventi della Grande Guerra, raccoglie le salme di 100.000 caduti su questo fronte della guerra, 60mila dei quali sono ignoti.
        Ospita la Tomba di Emanuele Filiberto Duca d'Aosta, Comandante in capo della III Armata.

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 6 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 20 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          giovedì 6 novembre

          18°C

          4°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 3,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Fogliano Redipuglia, Gorizia, Friuli Venezia Giulia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Bridge Over the Isonzo River

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy