Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Laghi

Italia
Veneto
Belluno
Calalzo di Cadore

Lago delle Tose

Lago delle Tose

Consigliato da 55 escursionisti su 57

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Lago delle Tose

    4,6

    (25)

    88

    escursionisti

    1. Sorgenti termali di Lagole – Lago delle Tose giro ad anello con partenza da Pieve di Cadore

    9,55km

    02:44

    220m

    220m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    15 agosto 2022

    L'acqua è molto fredda!

    Tradotto da Google •

      30 agosto 2024

      Il Lago delle Tose è un piccolo specchio d’acqua noto fino dall’epoca romana per le caratteristiche termali e i benefici delle sue acque. Si trova in località Lagole, area di notevole interesse archeologico e naturalistico a ridosso del Lago di Centro Cadore.



      L’acqua che scorre tra le rocce della radura forma rivoli e cascatelle che culminano in una piscina naturale. Tutta questa area faceva parte di un complesso religioso legato al culto delle acque minerali, frequentata già in epoca romana per effettuare l’abduzione del corpo. In alcuni punti infatti, oltre al colore ferruginoso, è possibile sentire anche il tipico odore di zolfo. Poco più a sud si trovano le sorgenti di Lagole, piccole pozze da cui sgorga acqua con proprietà benefiche.



      In dialetto veneto “tose” significa “ragazze”. Ma la leggenda da cui prende il nome questo piccolo e prezioso lago è tutt’altro che felice. Si narra che molto tempo fa le fanciulle del luogo si immergessero nelle sue acque per conservare l’eterna giovinezza. La loro bellezza suscitò l’invidia delle Anguane, creature simili a una ninfa. Un giorno le streghe Anguane assalirono le fanciulle mentre i loro uomini erano a caccia. Le colpirono a morte, inclusa la bellissima Bianca, figlia del capo del villaggio.



      Quando gli uomini si accorsero dell’accaduto decisero disperati di trasportare i corpi verso la montagna. Il Dio del lago, in segno di compassione verso le “tose”, trasformò ogni goccia di sangue che cadeva a terra in piccoli fiori rosa e profumati, poi tramutò gli uomini in pietra in modo che nessuno potesse disturbare il sonno di Bianca. Le Anguane si rifugiarono nelle grotte ma non poterono sfuggire alla vendetta del Dio, che avvelenò l’acqua uccidendole. La valle piombò in un silenzio irreale e un istante dopo l’acqua riacquistò i suoi poteri benefici.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 710 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        domenica 12 ottobre

        15°C

        7°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 2,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Calalzo di Cadore, Belluno, Veneto, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy