Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Friuli Venezia Giulia

Pordenone

Cimolais

Campanile di Val Montanaia

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Friuli Venezia Giulia

Pordenone

Cimolais

Campanile di Val Montanaia

Campanile di Val Montanaia

Consigliato da 28 escursionisti

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco naturale regionale delle Dolomiti Friulane / Parc naturâl regjonâl des Dolomitis furlanis

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Campanile di Val Montanaia

    4,2

    (6)

    17

    escursionisti

    1. Campanile di Val Montanaia — giro ad anello dal Rifugio Pordenone

    14,6km

    08:12

    1.480m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Suggerimenti

    16 febbraio 2023

    Il Campanile di Val Montanaia è una delle vette simbolo del Parco delle Dolomiti Friulane. Circondato dalla cornice di vette del gruppo Monfalconi - Spalti di Toro. Questa guglia si trova al centro della valle.

      13 settembre 2022

      Escursione non per chi è alle prime armi, a partire dal rifugio ci voglio almeno 4 ore per salire e 2 per scendere (per noi comuni mortali).

        23 agosto 2021

        Il Campanile di Val Montanaia è senz'altro la vetta simbolo del Parco delle Dolomiti Friulane. Questo ardito torrione, unico nel suo genere, sorge in un meraviglioso catino dolomitico nell’alta Val Montanaia, circondato dalla cornice di vette del gruppo Monfalconi - Spalti di Toro. Questa guglia, alta quasi 300 metri e con una base di 60, si staglia al centro della valle, nettamente separata dall'anfiteatro circostante. È frutto dell'erosione alpina, in particolare quella attuata dai grandi ghiacciai che ricoprivano la zona. Noto anche come "l'urlo di pietra", è stato scalato per la prima volta il 17 settembre 1902 dagli alpinisti austriaci Wolf von Glanvell e Karl von Saar, beffando il duo triestino Cozzi – Zanutti che già avevano superato il passaggio chiave del V° tiro.



        Sulla vetta, a 2.173 m, si trovava una campana di bronzo che reca il motto “Audentis resonant per me loca muta triumpho”. La prima fu portata in cima il 19 settembre 1926 da 22 alpinisti veneti. A seguito del danneggiamento, nel 1982, si è provveduto alla sostituzione con una copia perfettamente uguale; oggi l'originale è custodita presso la Sede della Sezione CAI di Pordenone. Nel luglio 2020 l’ennesima sostituzione, dopo che la campana era stata colpita da un fulmine nel settembre 2019.

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 2 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 2.000 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          domenica 21 settembre

          19°C

          11°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 3,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Cimolais, Pordenone, Friuli Venezia Giulia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy